Animali, al CONI il “Manifesto della cinofilia sportiva”

Il libro curato da Francesco Brescia offre a esperti e non gli strumenti necessari per una corretta pratica agonistica in compagnia di Fido.

Che i cani siano affettuosi, fedeli e intelligenti è cosa nota. Eppure, gli inseparabili amici dell’uomo possono trasformarsi in straordinari atleti a quattro zampe. Proprio per questo a Roma, nella Sala Giunta del CONI, il Presidente della Federazione Italiana Discipline Armi Sportive da Caccia (FIDASC), Felice Buglione, ha presentato il volume “Manifesto della cinofilia sportiva” di Francesco Brescia. Un documento per offrire a esperti e non gli strumenti necessari per una corretta pratica agonistica in compagnia di Fido. Tra i punti fondamentali del “Manifesto della cinofilia sportiva”, ci sono la costituzione del registro del cane atleta, la formazione di medici veterinari certificatori, il benessere animale per la legge, e i preparatori sportivi e gli ufficiali di gara. A intervenire durante la presentazione del saggio è stato anche l’educatore cinofilo Massimo Perla.

Articolo precedentePeste suina, al rifugio “Cuori Liberi” continua la protesta contro l’abbattimento dei maiali
Articolo successivoSei giovani portano 32 Paesi (tra cui l’Italia) in tribunale per inazione climatica