Home Attualità Inquinamento Ambiente, le Hawaii vogliono proibire le creme solari inquinanti

Ambiente, le Hawaii vogliono proibire le creme solari inquinanti

Lo stato americano delle Hawaii sta considerando di proibire le creme solari, considerate dannose per l’ambiente marino, soprattutto per la barriera corallina.

Le Hawaii stanno per proibire l’uso delle creme solari più inquinanti, per salvaguardare l’ambiente marino e la barriera corallina.

Il Senato dello Stato ha approvato il disegno di legge 132 del Senato, che vieta tutti i filtri solari contenenti le sostanze chimiche avobenzone o octocrylene. Il disegno di legge è passato adesso alla Camera; se approvato, sostituirebbe una legge del 2018 che vietava i filtri solari contenenti le sostanze chimiche ossibenzone e ottinoxato, entrata in vigore questo gennaio.

Filippine, le immagini del degrado in corso nella barriera corallina invasa dalle mascherine VIDEO

Questa è una grande notizia per le nostre barriere coralline e la vita marina in pericolo“, ha detto Maxx Phillips, direttore del Center for Biological Diversity (CBD), in risposta al voto del Senato. “Le persone possono proteggere la loro pelle senza prodotti petrolchimici nocivi mentre Hawai’i protegge la salute pubblica e ambientale”.

Il disegno di legge nasce dalla crescente consapevolezza scientifica dell’impatto dei comuni prodotti chimici per la protezione solare sulla vita marina. Queste sostanze chimiche possono rendere i coralli più suscettibili alle infezioni virali e allo sbiancamento, oltre a disturbare il sistema riproduttivo di pesci e altri animali, ha riferito l’Honolulu Star Advertiser.

In particolare, l’octocrylene può disturbare gli ormoni umani e danneggiare gli animali marini, secondo il CBD. Uno studio di prossima pubblicazione ha scoperto che può decomporsi nel benzofenone cancerogeno, che uccide anche le piante e interrompe la riproduzione. L’avobenzone, nel frattempo, è anche un distruttore endocrino e può rendere i coralli meno resistenti alle alte temperature causate dalla crisi climatica.

Ambiente Hawaii Creme solari 2 e1617013537619

Gli studi mostrano che i pesci esposti all’octocrylene hanno mostrato alterazioni endocrine, deformità cerebrali nelle larve e tossicità riproduttiva“, ha detto al CBD l’ecotossicologo Craig Downs. “Poiché l’octocrylene si bioaccumula, cosa significa per le persone che mangiano questi pesci, in particolare le donne incinte? L’avobenzone può causare una disfunzione cellulare, che può uccidere le cellule e indurre un effetto sbiancante nei coralli“.

Ambiente, Palau vieta le creme solari: “Dannose per la fauna e la barriera corallina”