
A Taranto è in arrivo il primo Santuario dei delfini. I primi esemplari salvati dalla cattività saranno ospitati a partire del 2022, nelle acque del Mar Grande.
Un Santuario dei delfini, salvati dalla cattività e ospitati nelle acque del Mar Grande a Taranto. Partirà il prossimo anno il progetto Taranto Dolphin Sanctuary, per un centro di recupero e rieducazione alla libertà di esemplari provenienti dai parchi acquatici dismessi. A promuovere il progetto sono il Comune di Taranto e la Jonian Dolphin Conservation. A presentare l’iniziativa, il sindaco Rinaldo Melucci e il presidente di Jdc, Carmelo Fanizza.
Torna nelle acque del Golfo di Taranto un esemplare di Pulcinella di Mare
“Nonostante le difficoltà dovute all’emergenza sanitaria, il progetto non si è mai arrestato e questa buona notizia lo conferma. I delfini sono il simbolo indiscusso di Taranto, della sua resilienza e della sua bellezza” – ha spiegato il sindaco Rinaldo Melucci – “Siamo da sempre al fianco di Jdc e faremo in modo che il Taranto Dolphin Sanctuary divenga una realtà consolidata, naturale evoluzione di un progetto che ha fatto dei nostri mari la casa dei cetacei del Mediterraneo“.
I primi delfini salvati dalla cattività arriveranno, come già detto, nel 2022. Lo ha confermato Carmelo Fanizza, che ha spiegato: “Questo progetto è anche il risultato della collaborazione con il Dolphin Project di Richard O’Berry, autore del documentario ‘The Cove’, simbolo delle tutela dei cetacei in libertà e premiato con il premio Oscar nel 2010“.