Home Animali Aviaria a Cagliari, stop all’abbattimento degli uccelli

Aviaria a Cagliari, stop all’abbattimento degli uccelli

Aviaria a Cagliari, stop all'abbattimento degli uccelli

Ad annunciare lo stop all’abbattimento degli uccelli colpiti da aviaria al Parco di Monte Urpinu di Cagliari è stato il Sindaco del capoluogo isolano.

Gli uccelli colpiti da aviaria al Parco di Monte Urpinu di Cagliari, in Sardegna, non saranno più abbattuti. Ad annunciarlo è stato il Sindaco del capoluogo isolano, Paolo Truzzu, durante il Consiglio Comunale. Gli animali superstiti saranno messi in quarantena.

La notizia è stata accolta con felicità e gioia dagli animalisti impegnati in una protesta sotto gli uffici del Municipio.

La situazione è monitorata costantemente al fine di verificare la salute dei volatili rimasti e il Parco resterà chiuso fino a che non sarà in completa sicurezza“, ha scritto sui social il Sindaco di Cagliari.

Lo sterminio dei volatili dell’Area Naturale di Monte Urpinu è senza precedenti per numero e motivazioni. Sono oltre 200 i volatili in corso di abbattimento dopo la decisione dell’Azienda Sanitaria Locale (ASL), ma questo poteva e doveva essere evitato. Gli stessi Regolamenti Europei che dettano le indicazioni per la gestione dell’influenza aviaria prevedono la possibilità di evitare le uccisioni nel caso in cui gli animali siano adeguatamente confinati“, aveva dichiarato qualche giorno fa lo staff dell’Associazione Italiana Difesa Animali e Ambiente (Aidaa).

Articolo precedenteA Terni, “Face to face” l’associazione che avvicina i ragazzi alla politica
Articolo successivoEcopneus, alla Fiera EuroTier presentate le scarpe per bovini per correggere la zoppia