Agricoltura Biodinamica, a Roma il convegno che ne mostra le basi scientifiche

“I convegni dell’Associazione Biodinamica sono sempre un momento di confronto molto importante”, Federbio.

Terza giornata del convegno internazionale “Strategie contadine per la bioagricoltura”. La tre giorni ha permesso agli operatori di settore e al pubblico interessato al tema di scambiare esperienze sul campo, approfondire le ricerche sul tema e definire i contorni scientifici dell’agricoltura biodinamica.

Maria Grazia Mammuccini, Presidente Federbio, ha dichiarato a TeleAmbiente:I convegni dell’Associazione Biodinamica sono sempre un momento di confronto molto importante, sia sul piano associativo ma anche sul piano scientifico perché oggettivamente si sono sentite delle relazioni che danno base scientifica alla biodinamica, che fanno chiarezza rispetto a critiche assolutamente inadeguate a questo settore, quindi è un momento di lavoro molto importante. Federbio è l’associazione dell’agricoltura biologica e biodinamica, il biodinamico è fondamentale all’interno del bio perché ad oggi è la forma più avanzata in termini di sostenibilità

Articolo precedenteSpagna, focolaio di influenza aviaria in allevamento di visoni
Articolo successivoONG climatiche contro il presidente-petroliere della COP28