Raccolta differenziata, associazioni ambientaliste e politica a confronto

“Purtroppo di ambiente se ne parla troppo poco, dovrebbe essere prioritario in questo momento storico” Roberto Scacchi, Legambiente Lazio

“Il Lazio è al terzultimo posto tra le regioni italiane per la raccolta differenziata e il riciclo. Come Uscirne?” Parte da questa domanda l’incontro organizzato da Greenaccord presso l’università Lumsa di Roma. Dopo la proiezione di un documentario sugli esempi virtuosi di riciclo in Italia, le associazioni ambientaliste hanno dialogato con parte dei candidati alla presidenza alla Regione Lazio sui punti deboli della regione in tema ambientale.

Roberto Scacchi, Legambiente Lazio, ha dichiarato a TeleAmbiente: “Purtroppo di ambiente se ne parla troppo poco, dovrebbe essere prioritario in questo momento storico, nel contesto del cambiamento climatico, per l’obbligo morale e civile che abbiamo di abbattimento delle emissioni climalteranti verso le nuove generazioni. Nei programmi ci sono degli elementi discutibili a volte e sostenibili in altri punti, sono state inserite alcune parole chiave che non sono sufficienti a governare la transizione ecologica, far sì che il Lazio possa essere un’avanguardia della transizione ecologica. Un decimo dei rifiuti prodotti in Italia sono prodotti nel Lazio, un ventesimo sono prodotti a Roma. Ci sono delle anomalie nella nostra regione a partire Torrevaldaliga Nord, da Civitavecchia dalla centrale a carbone.” 

Articolo precedenteReddito di cittadinanza regionale, la proposta di Donatella Bianchi
Articolo successivoScuola, riqualificazione energetica per 212 istituti