Scuola, riqualificazione energetica per 212 istituti

Sta per partire il piano di riqualificazione energetica delle scuole romane.

212 istituti, ubicati in tutti i quindici municipi della città, potranno realizzare degli interventi di edilizia scolastica a lungo attesi. Quasi 400 i milioni di euro investiti per le ristrutturazioni grazie alla stipula del CIS, contratto istituzionale di Sviluppo, avvenuta lo scorso luglio per la prima volta tra Roma Capitale e il ministero per il Sud e la coesione Territoriale.

Tra gli interventi previsti: cappotti termici, impianti fotovoltaici, la sostituzione delle caldaie e l’installazione di sistemi di illuminazione a led a basso consumo. Un tassello fondamentale per la riduzione delle emissioni inquinanti e il raggiungimento dell’obiettivo neutralità climatica che Roma si è candidata a raggiungere entro il 2030.

13 delle 15 delibere capitoline necessarie per fare partire i lavori sono state firmate e adesso può partire la prima fase finanziata dal fondo per lo sviluppo e la coesione 2021-2027 che utilizzerà metà della cifra totale stanziata.

Articolo precedenteRaccolta differenziata, associazioni ambientaliste e politica a confronto
Articolo successivoTerni, al via la X° edizione del Concorso Internazionale San Valentino Arte 2023