Reddito di cittadinanza regionale, la proposta di Donatella Bianchi

Un reddito di cittadinanza regionale per chi lo perderà nel 2023.

Lo propone Donatella Bianchi, candidata alla presidenza della Regione Lazio alle prossime elezioni del 12 e 13 febbraio. Una bandiera del Movimento 5 Stelle, il reddito di cittadinanza, che con Bianchi verrebbe riformulato mettendo al centro la dignità delle persone.

La candidata ha dichiarato ai microfoni di TeleAmbiente: “Penso anche a chi resta indietro, quindi all’introduzione di un reddito di cittadinanza regionale per tutti i percettori di reddito che non verranno reimpiegati nel mondo del lavoro, almeno non immediatamente e resteranno senza sussidi tra pochissimo.”

Riguardo la possibilità di riformulare i criteri di accesso al reddito di cittadinanza, Bianchi afferma: “Sicuramente il reddito di cittadinanza regionale dovrà dare una risposta a tutte le persone che oggi non hanno la dignità di avere un lavoro o di potersi sostenere, quindi partire da lì per andare a fare una valutazione, rivedendo i criteri naturalmente, cercando di massimizzare e di risolvere anche quelle criticità che hanno portato alla reintroduzione di molti percettori, che invece erano abili al lavoro. Sicuramente questo sì, ma partendo dalla dignità delle persone. Quindi chi resta indietro dovrà essere aiutato e questa è la mia visione del reddito di cittadinanza.”

Articolo precedenteRosa Chemical a Sanremo, per FdI è “spot gender fluid”. Scoppia la polemica sui social
Articolo successivoRaccolta differenziata, associazioni ambientaliste e politica a confronto