Home Attualità A Buccinasco i cittadini fanno la “spesa” gratis nel frutteto urbano

A Buccinasco i cittadini fanno la “spesa” gratis nel frutteto urbano

A Buccinasco i cittadini fanno la spesa gratis nel frutteto urbano

A Buccinasco, vicino a Milano, i cittadini possono fare la “spesa” gratis nel frutteto urbano. La Vicesindaca Rosa Palone: “Pianteremo altri 5.000 alberi nei prossimi cinque anni”.

Oltre 100 alberi da frutto a disposizione delle famiglie più bisognose. È il progetto avviato nel 2018 a Buccinasco, vicino a Milano, per sostenere l’ambiente e i redditi più bassi. Gli abitanti hanno l’opportunità di mangiare ciliegie, melograni, nespole e prugne a chilometro zero, mentre passeggiano per le strade della cittadina.

Ad “acquistare” la frutta direttamente dagli alberi sono soprattutto i pensionati di Buccinasco. I bambini, invece, scoprono il ciclo della natura sotto casa. E così, se in estate si trovano perfino i fichi, in inverno è possibile gustare le nocciole.

Quando dico che Buccinasco è unica, ovviamente sono di parte, ma quanti altri Comuni hanno alberi da frutta pubblici dove tutti possono raccogliere i frutti? Più chilometro zero di così! In Via Salieri, Primo Maggio, Alpini, Piazza Cavalieri Vittorio Veneto e poi, ancora, dopo il sottopasso per Buccinasco Castello“, ha scritto sui social Rino Pruiti, sindaco della cittadina lombarda.

Intanto, Rosa Palone, Vicesindaca e assessora alle Politiche Ambientali di Buccinasco, ha annunciato già che nei prossimi cinque anni saranno piantumati altri 5.000 alberi.