La sua storia aveva commosso il web: era estremamente malnutrita in uno zoo, poi l’intervento dei volontari e il trasferimento in una riserva naturale le ha salvato la vita.

Kandaka, la leonessa divenuta simbolo del Sudan protagonista di una storia a lieto fine. Fino a non molto tempo fa, viveva nello zoo di al-Qurashi, a Khartoum, ma era così malnutrita al punto di ammalarsi e rischiare di non sopravvivere. A salvarla dalla morte, l’intervento dei volontari che se ne sono presi cura e hanno permesso il suo trasferimento in una riserva naturale, quella di al-Bageir, a Sud-Est della capitale sudanese.

 

Da quel momento, la salute di Kandaka e altri leoni è migliorata notevolmente“, ha spiegato Othman Salih, fondatore della riserva di al-Bageir. Kandaka, che ha 5 anni, ha lo stesso nome delle antiche regine nubiane e associato alle donne protagoniste delle proteste che, nell’aprile 2019, avevano rovesciato il regime di Omar al-Bashir. Proprio come le donne sudanesi, Kandaka è protagonista di una bellissima storia di riscatto: oggi è in buone condizioni di salute, è diventata mamma e si prende cura dei suoi splendidi cuccioli.

Articolo precedenteGiornata contro i disturbi alimentari, studenti manifestano davanti al Ministero della Salute
Articolo successivoUcraina, Si lavora ad una bozza di accordo tra Kiev e Mosca. Cremlino “Troppo presto per svelare schema”