La sua storia aveva commosso il web: era estremamente malnutrita in uno zoo, poi l’intervento dei volontari e il trasferimento in una riserva naturale le ha salvato la vita.
Kandaka, la leonessa divenuta simbolo del Sudan protagonista di una storia a lieto fine. Fino a non molto tempo fa, viveva nello zoo di al-Qurashi, a Khartoum, ma era così malnutrita al punto di ammalarsi e rischiare di non sopravvivere. A salvarla dalla morte, l’intervento dei volontari che se ne sono presi cura e hanno permesso il suo trasferimento in una riserva naturale, quella di al-Bageir, a Sud-Est della capitale sudanese.
Kandaka Jr and Merghani 🦁😻 now 2 month and one week old, cubs of our 👸 Queen Kandaka. We have also moved them to a new exclusive enclosure. #SudanAnimalRescue #eyesonsudan #الردة_مستحيلة pic.twitter.com/3sAxYSUjef
— Sudan Animal Rescue حديقة السودان للحياة البرية (@SudAnimalRescue) November 19, 2021
“Da quel momento, la salute di Kandaka e altri leoni è migliorata notevolmente“, ha spiegato Othman Salih, fondatore della riserva di al-Bageir. Kandaka, che ha 5 anni, ha lo stesso nome delle antiche regine nubiane e associato alle donne protagoniste delle proteste che, nell’aprile 2019, avevano rovesciato il regime di Omar al-Bashir. Proprio come le donne sudanesi, Kandaka è protagonista di una bellissima storia di riscatto: oggi è in buone condizioni di salute, è diventata mamma e si prende cura dei suoi splendidi cuccioli.