
Canarie, l’eruzione del vulcano Cumbre Vieja aumenta di intensità. Nuovi evacuati nell’isola di La Palma e aeroporto chiuso, dopo la cancellazione di sette voli di ieri.
Canarie: l’eruzione del vulcano Cumbre Vieja non solo non si ferma, ma aumenta di intensità. Ieri, infatti, è stato accertato che nel complesso del vulcano sull’isola di La Palma si è aperta un’altra bocca e i vigili del fuoco sono stati costretti a ritirarsi per via dell’aumento dei fenomeni esplosivi. Almeno 400 case sono andate completamente distrutte, mentre dopo le oltre seimila persone già evacuate nei giorni scorsi, altre mille hanno dovuto lasciare le loro case nelle località di Tajuya, Tacande de Abajo e Tacande de Arriba.
Más imágenes de la erupción de Cumbre Vieja hace unos instantes / More pictures of Cumbre Vieja eruption a few moments ago #erupcionlapalma #lapalmaerupcion #lapalma #volcano pic.twitter.com/rTGcvfcxHS
— INVOLCAN (@involcan) September 25, 2021
Pequeño vídeo sobre Cumbre Vieja en La Palma Islas Canarias España
Antes y después de la erupción pic.twitter.com/1C9wCEuQ8R— Julio @01 (@Telegrafia01) September 25, 2021
L’aumento dell’attività vulcanica, causato dall’apertura di un nuovo punto eruttivo sul fianco del cono attivo, non ha permesso di evitare ciò che finora era stato scongiurato: la cancellazione dei voli. Dal vulcano, infatti, si è sprigionata una enorme nube di cenere nera, troppo spessa per poter consentire il traffico aereo in sicurezza. L’aeroporto di La Palma, raggiunto mediamente da sette voli al giorno (sei dalle altre isole e uno da Madrid), è stato chiuso. Come riporta Phys, le autorità aeroportuali hanno spiegato di non sapere quando il traffico aereo potrà essere ripristinato.
El antes y el después de la erupción del #volcán de #LaPalma. La comparativa de estas dos imágenes muestra la auténtica magnitud del desastre. #CumbreVieja pic.twitter.com/KOZ017ytwB
— (@Mario_Moray) September 25, 2021
#EFEFotos | Nuevas coladas de lava descienden desde el volcán que entró en erupción el domingo en #LaPalma, tras la intensa fase explosiva que obligó el viernes a desalojar tres nuevas poblaciones.
EFE/Miguel Calero pic.twitter.com/7L9OaL0s8W— EFE Canarias (@EFE_Canarias) September 25, 2021
Il monitoraggio satellitare di Copernicus ha permesso di calcolare l’estensione del territorio interessato dell’eruzione: la lava ha distrutto, oltre alle case, anche 190,7 ettari di terreno e 15,2 chilometri di strade. Da Fuerteventura sono appena arrivati rinforzi, con uomini della Protezione civile, personale sanitario e volontari pronti a prestare soccorso alla popolazione locale.
Datos ofrecidos por el @GobiernoCan sobre índice de calidad del Aire desde la unidad móvil de los Llanos hoy a las 0900.
No te olvides de utilizar una mascarilla FFP2 en el exterior para evitar inhalar material particulado. https://t.co/61ijC3RhTf pic.twitter.com/xroSe1TLBQ
— Instituto Nac. de Toxicología y Ciencias Forenses (@INTCFjusticia) September 25, 2021
Con una situazione costantemente in peggioramento, risulta impossibile al momento quantificare i danni, compresi quelli ambientali. L’aria nell’isola è così irrespirabile che le autorità hanno invitato i residenti ad utilizzare mascherine FFP2 all’aperto. Il timore è che i venti possano trasportare la nube prodotta dal vulcano in tutto il bacino del Mediterraneo, Italia compresa.
Pareidolia en la explosión con onda expansiva del día 24/09/2021. Curiosa cara de un “Gris”.
Fuente: Mírame TV Canarias
Volcán Cumbre Vieja, La Palma (Islas Canarias)- España pic.twitter.com/udf5OD0dEJ— Gema Lozano (@GemaLozan) September 25, 2021
Intanto, il premier spagnolo Pedro Sanchez, giunto lunedì scorso a La Palma, è rimasto sull’isola per tutta questa settimana. Durante una conferenza stampa, Sanchez ha spiegato: “Una situazione così eccezionale richiede azioni altrettanto eccezionali. Stiamo già lavorando ad un piano speciale di ricostruzione dell’isola, con misure immediate volte a ridurre i danni sofferti dai residenti e in prospettiva futura, per dar loro certezze. Non ci dimenticheremo di loro“.
La situación excepcional que vive La Palma requiere acciones excepcionales. Trabajamos ya en un plan especial para reconstruir la isla, con medidas inmediatas dirigidas a paliar los daños que sufren los vecinos/as, y de futuro, para darles certidumbre. No nos olvidaremos de ellos pic.twitter.com/le4Y91Br3b
— Pedro Sánchez (@sanchezcastejon) September 24, 2021