Camera, a rischio questore Pd. Montecitorio si prepara a ripetere lo schema del Senato. La Camera dei Deputati, si riunisce per eleggere i quattro vicepresidenti, tre questori e otto segretari, che insieme al Presidente andranno a formare l’ufficio di presidenza.
La mattinata è iniziata con una serie di riunioni.
Nella Sala dei Busti a Montecitorio, i capigruppo del MoVimento 5 Stelle, Danilo Toninelli e Giulia Grillo, hanno incontrati i capigruppo della Lega, Giancarlo Giorgetti e Gian Marco Centinaio.
Il primo incontro organizzato dai 5 Stelle per tirare le somme su possibili convergenze per un eventuale Governo.
Dopo, è stata la volta di Forza Italia e Leu (Liberi e Uguali).
Salvini intanto conferma l’intenzione di costruire una maggioranza di centrodestra con il sostegno del MoVimento 5 Stelle: “telefonare pluriquotidiane e sms ancor più numerosi. Non andremo a cercare i voti del Pd – spiega Salvini – dialoghiamo con il MoVimento 5 Stelle”.
Ma all’interno della Lega c’è chi gli consiglia una “exit strategy” perché “loro” vogliono prendere tutto “non sono disponibili ad accordi”. Esempio ne è la volontà dei 5 Stelle di prendersi altre cariche nell’Ufficio di presidenza alla Camera.
Oggetto di attenta analisi sarà quindi il voto di oggi, perché – spiega Salvini – “l’accordo era che tutti i partiti maggiori avessero un posto”.
Il centrodestra però, sembra pronto a replicare lo schema usato ieri in Senato: la coalizione voterà solo per i propri candidati (confermati i nomi di Mara Carfagna come vicepresidente e Gregorio Fontana come Questore).
Stessa procedura per la Lega.
Sembra però che anche alla Camera il Pd non avrà un questore (il nome indicato è quello di Maria Rosa de Giorgi), ma solo un vicepresidente, ruolo che, come emerge dall’Assemblea del Gruppo Pd, sarà assegnato a Ettore Rosato.
Se infatti il MoVimento dovesse insistere per ottenere una vicepresidenza a Montecitorio (nonostante sullo scranno più alto sia seduto Roberto Fico) ed anche un Questore, allora l’assegnazione di un Questore ai Dem sarebbe a rischio.
Per il MoVimento 5 Stelle, la candidata per la vicepresidenza della Camera è Maria Edera Spadoni. Il suo nome è stato più votato rispetto a quello di Giuseppe Brescia durante l’assemblea del gruppo M5S.