BEFANA A MILANO, TUTTI GLI EVENTI GRATUITI

Tabella dei Contenuti

Milano. Sta arrivando il primo fine settimana del nuovo anno che coincide con l’Epifania che sancirà la fine delle festività invernali. In una Milano ancora addobbata con luci e colori sono molto gli eventi che si svolgeranno per festeggiare l’arrivo della Befana. Ecco i consigli su cosa fare a Milano dal venerdì 5 fino a domenica 7 gennaio 2018:

Il Corteo dei Re Magi: Torna anche quest’anno una delle tradizioni milanesi più antiche e più amate, ovvero il corteo dei Re Magi. Il ritrovo dei tre Re, con la Banda Civica e vari gruppi di figuranti in costume è in piazza Duomo per percorrere, dalle ore 11.30, via Torino fino alle Colonne di San Lorenzo. Qui, alle 12.15, avverrà l’incontro dei Re Magi con Erode, e a seguire partiranno in direzione della basilica di Sant’Eustorgio, dove offriranno i loro doni e le autorità cittadine esprimeranno il loro augurio.

Il Presepe a Palazzo Marino:  Palazzo Marino ospita il grande presepe proveniente da Città di Castello. L’opera è stata realizzata dall’Associazione Amici del Presepio “Gualtiero Angelini”, da 18 anni promotrice di una mostra di arte presepiale a Città di Castello che coinvolge centinaia di artigiani e artisti dalle diverse regioni italiane.  Il presepe si può visitare fino al 7 gennaio tutti i giorni, dalle 9:30 alle 19:30, con orario continuato.

La Befana benefica motociclistica: il 6 gennaio si rinnova anche quest’anno uno degli appuntamenti tradizionali dell’Epifania a Milano, nel segno della solidarietà. Il ritrovo è a partire dalla ore 8.00 in corso Sempione all’intersezione con via Melzi D’Eril. Ci saranno i saluti delle autorità amministrative ed ecclesiastiche e poi entro le 10.00 il corteo dei centauri si metterà in marcia verso il Piccolo Cottolengo Don Orione di via Santa Caterina e  l’Istituto Sacra Famiglia di Cesano Boscone.

Pubblicità
Articoli Correlati