Von der Leyen: “Prepariamoci a un’Unione con più di 30 Stati”

“Il futuro dell’Ucraina è nella nostra Unione, il futuro dei Balcani occidentali è nell’Unione, il futuro della Moldova è nell’Unione e so quanto questa prospettiva sia importante anche per i cittadini della Georgia” Ursula von Der Leyen.

Le prossime elezioni europee di giugno si avvicinano e per Ursula von der Leyen, è tempo di bilanci. La presidente della Commissione europea ha pronunciato un discorso sullo stato dell’Unione, davanti al Parlamento europeo. Una dissertazione che ha toccato i principali traguardi raggiunti negli ultimi anni in campo economico, ambientale, tecnologico e sociale.

La presidente ha ricordato che le elezioni del Parlamento europeo saranno un momento di riflessione per gli elettori sul lavoro svolto da chi li rappresenta. Nei prossimi mesi, secondo von der Leyen, l’Unione dovrà “guadagnarsi la fiducia degli europei per affrontare le loro aspirazioni e preoccupazioni.” La presidente ha poi parlato di parità di genere e dei passi che ancora è necessario fare per contrastare la violenza contro le donne. “Un no è un no” ha ricordato la presidente che ha auspicato la promulgazione, entro i prossimi 300 giorni, di una legge europea contro la violenza di genere.

Riguardo il futuro dell’Unione, von der Leyen si dice certa che l’Europa politica presto supererà i 30 Paesi membri: “Il futuro dell’Ucraina è nella nostra Unione, il futuro dei Balcani occidentali è nell’Unione, il futuro della Moldova è nell’Unione e so quanto questa prospettiva sia importante anche per i cittadini della Georgia ha concluso nel suo discorso.