
Sono centinaia gli interventi in tutta la provincia di Perugia: 36 edifici presentano lesioni gravi.
Terremoto in Umbria, dopo lo sciame sismico che ha colpito la provincia di Perugia proseguono i controlli e le operazioni dei vigili del fuoco. Sono centinaia gli interventi effettuati da giovedì a oggi, e riguardano principalmente la verifica dei danni agli edifici, la messa in sicurezza delle aree e l’assistenza alla popolazione per recuperare beni dagli edifici lesionati.
Tra Umbertide, Montone e Gubbio, al momento sono impegnati 84 uomini dei vigili del fuoco, provenienti non solo dall’Umbria, ma anche da Marche, Lombardia e Veneto. Durante i sopralluoghi tecnici e le verifiche statiche, è emerso che 36 edifici presentavano lesioni gravi e altri 61 di lieve entità. Molti gli sfollati a Pierantonio, frazione di Umbertide, dove la chiesa è stata dichiarata inagibile, con il campanile a rischio crollo e l’area circostante che resta chiusa per sicurezza.