Il progetto LeggiAmo dell’Associazione “Il pettirosso” di Terni, per incrementare in modo duraturo la lettura ad alta voce in età pre-scolare
In Bct a Terni, è stato presentato LeggiAMO, il progetto a cura dell’associazione “Il Pettirosso” per l’educazione alla lettura in età pre-scolare (0-6 anni).
Si rivolge ad educatori ed insegnanti, per sostenere la lettura ad alta voce nell’attività didattica; alle famiglie, affinché venga introdotta o aumentata la lettura ad alta voce a casa, anche tramite il coinvolgimento attivo del personale sanitario con cui entrano in contatto.
La coordinatrice del progetto, Serena Brascugli a TeleAmbiente: “LeggiAmo è partito a settembre presso i nidi e le scuole dell’infanzia e poi abbiamo proceduto con un corso di formazione proprio per diffondere la pratica della lettura a voce alta nella fascia 0-6″.
“Questa formazione – ha proseguito la Brascugli – ha avuto una partecipazione importante con oltre 250 insegnanti di nidi e scuole dell’infanzia di Terni e della provincia”.
“Cercheremo – ha continuato- di rendere la nostra campagna più capillare possibile. I contenuti principali di questo progetto sono: come si legge, quanto si dovrebbe leggere e cosa si dovrebbe leggere ai bimbi ed alle bimbe”.
“Molte altre iniziative – ha detto ancora la coordinatrice – andranno avanti fino a settembre:‘reading scouting’ con i ragazzi di 14-16 anni che impareranno la tecnica per leggere ai piccoli, diffusione delle principali uscite editoriali, letture pubbliche, formazione ed informazione per genitori e adulti di riferimento”.
“Ringraziamo – ha concluso Serena Brascugli – i nostri finanziatori e le scuole che hanno creduto in questo progetto. Pensiamo che i bambini possano diventare lettori forti e lettrici forti, da grandi, se la lettura entra presto nelle loro vite”
Alla conferenza, oltre al presidente dell’Associazione “Il pettirosso” Marco Carniani, sono intervenuti anche molti soggetti che a vario titolo sostengono la lettura tra cui la Dott.ssa Franca Nesta (BCT), la Dott.ssa Laura Tavanti (Associazione Culturale Pediatri) e la Dott.ssa Loredana Modesti (USL Umbria 2 – Consultorio del Distretto di Terni).