Home Attualità Incendi a Londra, i pompieri mai così impegnati dai tempi della Seconda...

Incendi a Londra, i pompieri mai così impegnati dai tempi della Seconda Guerra Mondiale

Incendi a Londra, i pompieri mai così impegnati dai tempi della Seconda Guerra Mondiale

A Londra, i pompieri hanno ricevuto oltre 2.600 richieste di intervento per spegnere gli incendi. 16 Vigili del Fuoco sono rimasti feriti durante le operazioni di spegnimento delle fiamme.

I pompieri di Londra non sono mai stati così impegnati a spegnere gli incendi dai tempi della Seconda Guerra Mondiale, mentre la città era sotto l’attacco dell’aviazione tedesca. A dichiararlo è stato il sindaco di Londra, Sadiq Khan, ai microfoni di Sky News dopo avere visto la capitale britannica andare in fumo a causa dei roghi. Le fiamme alimentate dall’ondata di calore hanno distrutto oltre 40 edifici, tra abitazioni, magazzini e garage.

I Vigili del Fuoco ricevono, grosso modo, 350 chiamate in una giornata intensa. Nelle ultime ore, hanno ricevuto, invece, più di 2.600 richieste di intervento“, ha dichiarato il primo cittadino londinese.

E così, a Wennington, sobborgo nella periferia orientale della metropoli inglese, centinaia di pompieri hanno domato le fiamme divampate nei prati secchi. Ben 16 angeli in divisa, due dei quali portati in ospedale a causa dello stress, sono rimasti feriti durante le operazioni di spegnimento.

Intanto, le temperature restano alte ma in diminuzione rispetto al record storico dei 40,3° C registrati poche ore fa a Coningsby, un piccolo paese a 40 chilometri a Est di Nottingham.

Per un’emergenza (quasi) finita, un’altra comincia: i forti temporali previsti in alcune zone dell’Inghilterra potrebbero causare allagamenti perché il terreno arido non riuscirebbe ad assorbire l’acqua.

Articolo precedenteMobilità, l’alleanza green tra On Charge e i Borghi più belli d’Italia
Articolo successivoChernobyl, Greenpeace: “Radiazioni tre volte superiori alle stime ufficiali”