Home Attualità Politica IL GOVERNO DELL’ONESTA’. COME SCONFIGGERE LA CORRUZIONE E DARE UN FUTURO ALL’ITALIA

IL GOVERNO DELL’ONESTA’. COME SCONFIGGERE LA CORRUZIONE E DARE UN FUTURO ALL’ITALIA

Il Governo dell’onestà. Come sconfiggere la corruzione e dare un futuro all’Italia. Qualcuno ha messo in agenda, in vista delle prossime elezioni politiche, il tema della corruzione? Guardando le parole d’ordine principali della campagna elettorale, sembra che se ne parli davvero poco.

Ma per alcuni è il principale problema italiano.

Per questo, Konsumer Italia e la rivista giuridica “Nova Itinera. Percorsi del diritto nel XXI secolo” in collaborazione con 3M-Italia, Acea, Confassociazioni hanno organizzato presso il Cnel di Roma il convegno: “Il Governo dell’onestà. Come le istituzioni, le imprese e i cittadini possono sconfiggere la corruzione e il malaffare e dare un futuro all’Italia.”

Obiettivo: evidenziare l’importanza dei valori nel governo del paese e di stimolare, anche culturalmente, tutte le iniziative in grado di contrastare efficacemente la corruzione, vera piaga sociale fondata, come ha recentemente ricordato il Santissimo Padre, “sull’idolatria del denaro che ferisce la dignità umana”.

La corruzione viene, spesso, banalizzata, ma la verità è che i fenomeni di corruttela sono alla base dei crimini più ignobili: dalla compravendita dei minori, al commercio di organi umani, a quello delle armi.

Per questa ragione, appare indispensabile fornire ai cittadini, soprattutto a quelli più giovani, una adeguata informazione sul fenomeno e riflettere, attentamente, sugli strumenti normativi e culturali da utilizzare per combattere il fenomeno.

In questa prospettiva, il convegno, a cui parteciperanno esponenti di primo piano del mondo dell’impresa, della magistratura, della politica, delle professioni e dell’associazionismo, intende fare il punto della situazione in Italia e sviluppare una serie di proposte che possano essere riprese dal Parlamento e dal Governo.