Firmato un protocollo d’intesa tra Comune di Roma e Regione Lazio che permetterà alle imprese di avere un solo interlocutore.
Per attirare gli investimenti produttivi a Roma è necessario snellire le procedure burocratiche e dare dei tempi certi di risposta. A questo scopo la Regione Lazio e Roma Capitale hanno firmato un protocollo d’intesa che permetterà alle imprese di avere un solo interlocutore.
Con la firma di Roma Capitale tutte le autorizzazioni di competenza del comune di Roma entrano a far parte della procedura prevista dagli accordi di insediamento e sviluppo, una normativa regionale che permette alla Pisana di avere un ruolo di regia per il rilascio di tutte le autorizzazioni.
Il presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti a TeleAmbiente: “Comune di Roma e Regione Lazio collaborano per offrire, a chi vuole investire a Roma, un unico interlocutore. Ovviamente rimaniamo due enti, ma che lavorano gomito a gomito per rendere più semplice fare un investimento nella nostra capitale. Molte volte si fa ‘il giro di Peppe’ nei vari uffici burocratici, questo protocollo a parità e a leggi invariate, unisce due istituzioni. Saranno due iter diversi [da seguire n.d.r.], ma non si lavora più in fila indiana, si lavora a batteria, gomito a gomito in modo che, se saremo bravi, si potranno addirittura dimezzare i tempi”.
Zingaretti continua rivendicando la solidità della Giunta Regionale: “Malgrado una oggettiva crisi nazionale della maggioranza parlamentare, nel Lazio c’è una maggioranza larga, unita da un programma, che sta attuando tutti i giorni a favore delle famiglie e delle imprese del Lazio. E anche oggi questo protocollo conferma quanto sia importante andare avanti”.
Roberto Gualtieri: “È importantissimo attrarre investimenti, aiutare l’insediamento di imprese per creare buona occupazione, e con questo protocollo con la Regione Lazio noi semplifichiamo le procedure, rendiamo più rapido investire e creare occupazione a Roma, quindi è uno strumento molto importante per il rilancio della nostra città”.