Umbria, tornano i treni tra Ponte San Giovanni e Perugia Sant’Anna

Umbria, riattivata la tratta Perugia – Ponte San Giovanni. “Giornata storica per l’Umbria”

Da martedì 13 Settembre è ripartito il collegamento ferroviario tra Perugia Sant’Anna e Ponte San Giovanni, dopo 3 anni di lavori quindi, 24 treni torneranno ad unire quotidianamente il quartiere di Ponte San Giovanni e, passando per Piscille, il centro storico di Perugia.

Un giorno importante per i trasporti regionali, che recuperano un collegamento cruciale, utile a pendolari e turisti e che permetterà anche un decongestionamento delle arterie stradali del capoluogo umbro. L’intervento di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha preso avvio alla fine del 2019. L’investimento complessivo è stato di 25 milioni di euro finanziato con risorse ex Legge 211/92 per lo sviluppo del trasporto pubblico in area urbana.
Al taglio del nastro, insieme a tante autorità, erano presenti tra gli altri anche la governatrice dell’Umbria, Donatella Tesei, l’assessore regionale a infrastrutture e trasporti Enrico Melasecche, il presidente della provincia di Perugia, Stefania Proietti ed il sindaco di Perugia, Andrea Romizi

“Una giornata molto attesa dai cittadini umbri – ha detto la presidente Teseilavorando sodo i risultati si ottengono e questa è la tangibile testimonianza. I lavori continueranno per il completamento dell’opera fino a Terni, il tutto dovrà essere terminato entro il 2026, perché questa opera è coperta dai finanziamenti del Pnrr”.

Articolo precedenteSicilia, due fenicotteri scampati agli incendi tornano a volare. Le foto della liberazione
Articolo successivoEcco gli incentivi per dire addio al gas e passare al pellet