
Mobilità sostenibile. Interventi in 81 comuni per 164 milioni, finanziati da Ministero dell’Ambiente ed Enti locali, verranno destinati a implementare la mobilità sostenibile casa-scuola casa-lavoro nelle città o raggruppamenti di Comuni al di sopra dei 100 mila abitanti.
Obiettivo del provvedimento, innescare pratiche virtuose di mobilità sostenibile per gli spostamenti ritenuti tra i principali responsabili del congestionamento del traffico urbano e del degrado della qualità dell’aria, quali appunto la mobilità casa-scuola e casa lavoro.
“Promuovendo e finanziando pratiche come l’uso della bicicletta, il bike sharing, il car pooling, la mobilità elettrica collettiva, l’introduzione di mobility manager nelle amministrazioni pubbliche e nelle aziende – afferma il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa – si punta a qualificare ambientalmente la cultura della mobilità, a migliorare la qualità della vita e dell’aria nelle città e a ridurre le emissioni di gas serra responsabili dei cambiamenti climatici”.
Bus elettrici, il 2020 sarà l’anno della svolta
Gli interventi riguarderanno percorsi ciclabili e pedonali, servizi di mobilità condivisa (car/bike/scooter sharing), opere per l’integrazione modale (parcheggi, ciclostazioni), percorsi ciclabili e pedonali, trasporto collettivo, mobility management, sistemi Its (per l’infomobilità), servizi di accompagnamento, moderazione del traffico.
Le richieste di finanziamento giunte al Ministero dell’Ambiente sono state complessivamente 114.
I progetti sono stati vagliati da una “Commissione di valutazione”.
Sulla base dei requisiti “ambientali” previsti dal programma e dei punteggi attribuiti alle diverse caratteristiche delle iniziative dal decreto istitutivo, che ha fissato una soglia di punteggio per l’ammissibilità, la Commisione ha stilato la graduatoria.
Sono stati ammessi a finanziamento tutti i progetti valutati come ammissibili.
Trasporti green, finanziata la prima città con solo autobus elettrici
Di seguito, l’elenco dei Comuni (o enti locali consorziati) che hanno ottenuto il finanziamento:
Punteggio | N. ordine |
Ente Locale (o Ente Locale Capofila) | Importo di progetto |
Importo cofinanziamento richiesto |
66,00 | 1° | Città metropolitana di Torino | 2.584.687,78 | 1.000.000,00 |
64,00 | 2° | Comune di Padova | 1.650.000,00 | 990.000,00 |
61,14 | 3° | Comune di Torino | 4.145.000,00 | 1.000.000,00 |
58,57 | 4° | Comune di Modena | 3.164.689,00 | 608.815,00 |
57,00 | 5° | Comune di Cremona | 1.581.379,00 | 937.066,00 |
56,29 | 6° | Comune di Sassari | 1.599.720,72 | 959.832,40 |
53,57 | 7° | Comune di Collegno | 2.385.872,42 | 980.000,00 |
52,14 | 8° | Comune di Vicenza | 2.847.500,00 | 1.000.000,00 |
51,86 | 9° | Comune di Bergamo | 5.000.000,00 | 1.000.000,00 |
50,71 | 10° | Comune di Verona | 2.535.200,00 | 1.000.000,00 |
49,43 | 11° | Comune di Saronno | 2.080.000,00 | 1.000.000,00 |
48,00 | 12° | Comune di Forlì | 1.666.630,04 | 999.978,02 |
47,86 | 13° | Comune di Ferrara | 1.884.625,00 | 1.000.000,00 |
47,71 | 14° | Comune di Bolzano | 993.080,00 | 593.080,00 |
46,57 | 15° | Comune di Teramo | 1.600.000,00 | 960.000,00 |
46,29 | 16° | Comune di Spilamberto | 703.621,12 | 422.172,67 |
46,14 | 17° | Comune di Cagliari | 1.894.069,84 | 999.497,84 |
46,00 | 18° | Unione Montana del Catria e Nerone | 1.700.000,00 | 1.000.000,00 |
45,00 | 19° | Comune di Grosseto | 1.847.992,00 | 962.523,00 |
43,00 | 20° | Comune di Mantova | 3.005.908,01 | 999.708,01 |
42,86 | 21° | Comune di Siena | 1.860.797,00 | 997.000,00 |
42,14 | 22° | Comune di Erice | 3.384.933,37 | 999.740,00 |
41,71 | 23° | Comune di Desenzano del Garda | 830.485,00 | 498.291,00 |
40,86 | 24° | Comune di Fiumicino | 1.762.017,00 | 922.017,00 |
39,57 | 25° | Unione Comuni Nord Est Torino | 1.823.700,00 | 1.000.000,00 |
39,43 | 26° | Comune di Ravenna | 1.050.100,00 | 500.100,00 |
39,00 | 27° | Comune di Latina | 1.230.000,00 | 732.500,00 |
38,57 | 28° | Comune di Ancona | 2.703.919,57 | 997.188,00 |
37,29 | 29° | Comune di Pesaro | 992.260,00 | 595.260,00 |
37,14 | 30° | Comune di Mira | 1.540.000,00 | 924.000,00 |
37,00 | 31° | Comune di Napoli | 2.194.995,75 | 999.272,58 |
36,86 | 32° | Comune di Brescia | 1.889.895,36 | 1.000.000,00 |
36,57 | 33° | Provincia di Trento | 1.665.300,00 | 999.180,00 |
36,43 | 34° | Comune di Venezia | 1.900.000,00 | 1.000.000,00 |
36,29 | 35° | Provincia di Livorno | 1.774.993,53 | 999.501,69 |
36,14 | 36° | Comune di Bassano del Grappa | 2.988.722,00 | 999.961,90 |
36,00 | 37° | Comune di Reggio Calabria | 1.855.000,00 | 1.000.000,00 |
35,86 | 38° | Città metropolitana di Venezia | 1.561.600,00 | 936.960,00 |
35,43 | 39° | Comune di Marsala | 1.665.492,80 | 999.295,67 |
35,14 | 40° | Comune di Parma | 1.692.520,98 | 966.306,78 |
35,00 | 41° | Provincia di Brescia | 1.542.067,80 | 922.067,80 |
34,43 | 42° | Comune di Milano | 4.958.690,00 | 2.948.690,00 |
33,86 | 43° | Comune di Cesena | 2.939.598,00 | 1.000.000,00 |
33,57 | 44° | Comune di Carrara | 2.040.765,00 | 965.722,00 |
33,29 | 45° | Comune di Trieste | 500.000,00 | 300.000,00 |
33,14 | 46° | Comune di Prato | 1.884.078,00 | 998.561,00 |
32,86 | 47° | Comune di Monza | 1.089.125,00 | 652.475,00 |
32,57 | 48° | Comune di Rimini | 1.649.000,00 | 989.176,72 |
32,14 | 49° | Comune di Varese | 1.405.837,89 | 843.502,73 |
32,00 | 50° | Comune di Legnano | 1.636.000,00 | 850.000,00 |
31,86 | 51° | Comune di Lecce | 1.605.000,00 | 962.900,00 |
31,71 | 52° | Provincia di Belluno | 2.567.260,00 | 995.679,94 |
31,57 | 53° | Comune di Vercelli | 1.666.666,58 | 999.999,58 |
31,43 | 54° | Comune di Pavia | 1.715.225,29 | 999.878,37 |
30,71 | 55° | Comune di Reggio Emilia | 1.680.000,00 | 1.000.000,00 |
30,57 | 56° | Provincia di Savona | 14.760.685,93 | 999.393,49 |
30,14 | 57° | Comune di Rieti | 1.679.000,00 | 945.000,00 |
30,00 | 58° | Comune di Siracusa | 1.697.946,00 | 997.946,00 |
29,86 | 59° | Comune di Sciacca | 748.350,00 | 448.350,00 |
29,71 | 60° | Comune di Genova | 1.685.500,00 | 1.000.000,00 |
29,57 | 61° | Comune di Jesi | 1.695.224,79 | 941.317,16 |
29,43 | 62° | Città metropolitana di Roma | 5.000.000,00 | 3.000.000,00 |
29,29 | 63° | Comune di Bisceglie | 334.000,00 | 200.000,00 |
29,14 | 64° | Comune di Bologna | 1.850.000,00 | 1.000.000,00 |
29,00 | 65° | Comune di Messina | 1.365.260,00 | 813.260,00 |
28,71 | 66° | Comune di Molfetta | 1.660.304,05 | 996.182,43 |
28,57 | 67° | Comune di Firenze | 1.821.072,00 | 999.822,00 |
28,43 | 68° | Comune di Pomezia | 400.000,00 | 240.000,00 |
28,29 | 69° | Comune di Terracina | 685.005,80 | 410.005,80 |
28,14 | 70° | Comune di Pomigliano | 1.670.000,00 | 1.000.000,00 |
28,00 | 71° | Comune di Pescara | 2.039.422,00 | 999.365,00 |
27,86 | 72° | Comune di Pisa | 1.452.316,00 | 870.664,00 |
27,71 | 73° | Unione dei Comuni della Romagna Faentina | 1.666.500,00 | 999.900,00 |
27,43 | 74° | Comune di Bari | 2.300.000,00 | 1.000.000,00 |
27,14 | 75° | Comune di Andria | 668.042,00 | 400.825,00 |
27,00 | 76° | Comune di Foggia | 1.640.000,01 | 983.000,01 |
26,71 | 77° | Comune di Senigallia | 1.635.552,40 | 963.681,40 |
25,43 | 78° | Comune di Avezzano | 500.000,00 | 300.000,00 |
24,57 | 79° | Comune di Perugia | 2.000.000,00 | 1.000.000,00 |
24,14 | 80° | Comune di Rende | 1.666.576,20 | 999.945,72 |
24,00 | 81° | Comune di Taranto | 1.500.000,00 | 900.000,00 |