
Secondo le autorità locali, la mancanza di acqua ha ucciso già 512 gnu, 381 zebre, 205 elefanti e 12 giraffe.
Sono oltre mille gli animali morti in Kenya, in Africa, a causa della siccità tra febbraio e ottobre 2022. A confermarlo è stato in una nota il ministro del Turismo, Peninah Malonza. Gli effetti dei cambiamenti climatici hanno sterminato già 512 gnu, 381 zebre, 205 elefanti e 12 giraffe. Qualche ranger ha sottolineato che le ultime precipitazioni abbondanti risalgono ad almeno un anno fa. Proprio per questo ogni giorno gli staff delle organizzazioni ambientaliste recuperano carcasse di specie selvatiche uccise dalla mancanza di acqua.
As he peers at the carcass of the young elephant, Kenyan park ranger Josphat Wangigi Kagai says such disturbing sights have become all too familiar — a reflection of the vicious drought sweeping across the Horn of Africa.
Read more ➡️ https://t.co/MOu6o2RSeK pic.twitter.com/W0LWE7AdDw— AFP News Agency (@AFP) December 7, 2022