Torna l’Odissea quotidiana per chi si sposta con i mezzi pubblici nella Capitale.
Roma in tilt. È bastato un guasto, questa mattina alle 6, per spezzare il percorso della Metro A e trasformare l’inizio di giornata in un incubo per tutti i pendolari.
#info #atac – metro A: per eseguire un intervento tecnico abbiamo interrotto la circolazione nella tratta Termini-Ottaviano. Stiamo attivando un servizio di bus sostitutivi. Vi aggiorniamo #Roma
— infoatac (@InfoAtac) January 24, 2023
#info #atac – metro A: aggiornamento. I bus sostitutivi della tratta Termini-Ottaviano fanno queste fermate:
Termini: piazzale capolinea bus
Repubblica:
->Termini: via Orlando
->Ottaviano: viale Einaudi
Barberini:
->Termini: via Veneto angolo via Barberini e via Barberini SEGUE— infoatac (@InfoAtac) January 24, 2023
L’intervento tecnico, infatti, ha imposto la chiusura della tratta Termini-Ottaviano (praticamente tutto il centro della Capitale) in entrambe le direzioni. Successivamente, per consentire i lavori, è stata chiusa anche la tratta Ottaviano-Battistini. Il tutto, fino alle 10.30, quindi per tutto il periodo di punta.
#info #atac – metro A/aggiornamento – per consentire proseguimento dei lavori di ripristino della circolazione stiamo interrompendo anche la tratta Ottaviano-Battistini
-interruzione: Termini-Battistini
-regolare: Termini-Anagnina. Sul tratto interrotto attivi bus navetta #roma— infoatac (@InfoAtac) January 24, 2023
#info #atac – metro A: tutte le info sull’interruzione della circolazione nella tratta Termini-Battistini e sulle fermate dei bus navetta al link https://t.co/N06YFPjLNB la riattivazione della circolazione è prevista per le ore 10.30. Info qui e su https://t.co/v1SV1Jyg4P #Roma
— infoatac (@InfoAtac) January 24, 2023
Sono stati istituiti dei bus sostitutivi, ma ovviamente le circa 70 navette si sono rivelate insufficienti per il numero di persone che ogni mattina si sposta nelle zone più centrali di Roma. Inevitabile il caos, con turisti spaesati dai messaggi che informavano dell’interruzione del servizio.
CLOSED
Metro A chiusa da termini direzione Battistini, personale che avvisa a voce, turisti spaesati perché l unica parola in inglese che sentono dirgli è Closed,solo Anagnina signori!!! Che vergogna@MercurioPsi @gualtierieurope @InfoAtac pic.twitter.com/wD4P20dOJs— noncelapossiamofa (@steffannella) January 24, 2023
Mezza #metroA, cioè un quarto di tutte le linee metro di Roma, chiude senza preavviso dal nulla e lascia centinaia di lavoratori ad ammassarsi nei bus sostitutivi (ovviamente insufficienti). Che degrado
— Lorenzo Perlangeli (@lperlangeli) January 24, 2023
Metro che non va di nuovo. @gualtierieurope ma la vergogna non finisce mai? Siete delle merde. Comunisti statalisti infami che rovinate la vita della gente per il vostro feticismo per il “servizio pubblico” che non serve un cazzo. Avete rotto i coglioni. Siete peggio della Raggi. pic.twitter.com/Z0DgDiTUu9
— Leonardo Accardi 🇺🇦 (@liberalunicorno) January 24, 2023
Intanto, iniziano a circolare sul web le foto dei pendolari ammassati sui bus o che cercano disperatamente di arrivare nei loro luoghi di studio o di lavoro. Oltre a veri e propri sfoghi di chi non è riuscito ad arrivare in tempo.
Nella città più bella del mondo, dicono, succede che mezza #MetroA si fermi alle 8 di mattina.
I soliti “problemi tecnici”, 70 bus navetta in strada, il caos, la gente che tarda al lavoro o a scuola.
“Linea riattivata non prima delle 10.30”, dice #Atac.
Rimborsi? Chi paga? #Roma pic.twitter.com/ibSrCtbGMO— Michele Galvani (@MicheleGalvani) January 24, 2023
La Metro A chiusa da Termini a Battistini. @InfoAtac pensa di sostituire il servizio con un paio di navette. Bene, sono ferma dentro la navetta da 27 minuti, non facciamo un passo. @gualtierieurope #roma #atac #merda pic.twitter.com/0G2h9sf4Bv
— Giusi Giardina ♍️ (@GG_21_) January 24, 2023
@InfoAtac servizio sostitutivo a Termini perfetto sempre complimenti azienda irreprensibile #metroA pic.twitter.com/aSAE2ImOqh
— Florinda Fiamma (@FlorindaFiamma) January 24, 2023
Come se non bastasse, c’è spazio anche per scene tragicomiche, per via di problemi annosi come la sosta selvaggia. A piazzale Flaminio, infatti, un bus navetta sostitutivo si è scontrato con un’auto parcheggiata in doppia fila.
Auto in doppia fila a piazzale Flaminio?
Strano …@PLRomaCapitale @PLRCparodyTM(tagghiamo anche l’account parody perché sembra più serio dell’altro)
— diarioromano (@diarioromano) January 24, 2023