Home Attualità Mobilità Dall’analisi dei big data in arrivo in Italia l’Atlante della mobilità dolce

Dall’analisi dei big data in arrivo in Italia l’Atlante della mobilità dolce

Grazie all’Alleanza per la Mobilità Dolce a breve sarà pubblicata la mappa completa di ferrovie, ciclovie, cammini, sentieri e greenways per lasciare a casa auto e moto

L’obiettivo è quello di spingere sempre più persone a lasciare a casa auto, moto e altri mezzi di trasporto inquinanti e optare per una mobilità dolce.

Per farlo sarà presto pubblicato l’Atlante della mobilità dolce, una serie di mappe in cui verranno mostrati ferrovie, ciclovie, cammini, sentieri e greenways con il patrimonio storico, artistico e naturalistic presente su tutto il territorio nazionale.

L’idea nasce da una joint venture tra a Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e le 29 associazioni che compongono l’Alleanza per la Mobilità Dolce (A.MO.DO.) per contribuire alla mobilità slow e incentivare il turismo sostenibile.

“Il protocollo – fanno sapere gli organizzatori – permetterà di sperimentare una nuova formula di geografia collaborativa, basata sulle tecnologie digitali, per mappare stazioni, percorsi ciclopedonali, borghi, parchi e beni storici per costruire un modello di mobilità sostenibile, integrata e diffusa sul territorio, a sostegno del turismo e dell’economia locale e delle aree interne, dando continuità alla collaborazione avviata un anno fa. Le attività svolte durante il primo anno hanno riguardato lo studio, il rilevamento e l’integrazione delle informazioni sulle infrastrutture,
l’individuazione degli “hub dell’intermodalità dolce” funzionali ai servizi di interscambio tra treno, bicicletta e cammini, la condivisione di banche dati e l’utilizzo dei rispettivi sistemi informativi GIS (Geographic Information System) delle reti di mobilità attiva e dolce e dei luoghi di attrazione dislocati sul territorio, correlati al fitto reticolo delle stazioni”.

Attraverso l’analisi dei big data, dunque, sarà presto presentata la mappa completa dell’Italia per una mobilità dolce e sostenibile. Non solo. “L’Atlante racchiude una preziosa raccolta di informazioni, utile a orientarsi fra innumerevoli siti di interesse storico e culturale presenti nelle vicinanze delle stazioni. Un pratico strumento di divulgazione in grado anche di orientare valutazioni, scelte e soluzioni di Istituzioni ed Enti Locali (Regioni, Province, Enti Parco, ecc.) nello sviluppo della mobilità dolce nei propri territori. È il primo compendio nel suo genere a comprendere in modo integrato la rete di cammini, ciclovie, ferrovie turistiche, parchi, borghi, beni storici e bellezze paesaggistiche presenti in tutta Italia”. 

 

DIRETTA LIVE

VAI ALLA DIRETTA LIVE
Exit mobile version