Si chiama iThanks ed è una nuova applicazione per controllare le scadenze alimentari.
Piccoli negozi, drogherie, supermercati e ma anche farmacie, negozi per animali e ospedali possono scaricare l’app ed evitare così di scoprire troppo tardi di avere in giacenza dei prodotti scaduti o vicini alla scadenza. In soli sei mesi iThanks promette di ridurre del 50% gli sprechi alimentari.
Andrea Gasco, CTO dell’app iThanks, ha dichiarato a TeleAmbiente: “Abbiamo creato un’assistente digitale per il controllo e la gestione automatica del sistema alimentare nei supermercati, ma non solo, noi possiamo misurare lo spreco e quello che sono i prodotti, quindi; spreco alimentare, CO2, acqua, plastica e tutto ciò che ne consegue a livello di inquinamento. Anche nel settore della distribuzione noi riusciamo a restituire quello che è la perdita economica e riusciamo anche a dare un apporto a livello lavorativo per il dipendente, gli utenti o per tutti quelli che entrano nella gestione. Digitalizziamo un negozio che diventa virtuale, in questo modo il sistema automatizza il processo di controllo delle scadenze. Con un approccio predittivo riusciamo a prevedere quando i prodotti stanno per scadere, anche parecchio tempo prima, in questo modo l’utente può prevedere quando i prodotti devono arrivare alla scadenza, gestirli e soprattutto cercare di ridurre quello che è lo spreco.”