Home Attualità Gualtieri: “A Roma -66% di emissioni entro il 2030”

Gualtieri: “A Roma -66% di emissioni entro il 2030”

roma roberto gualtieri emissioni

Il sindaco rivede al rialzo le ambizioni climatiche della Capitale.

La lotta alle emissioni climalteranti può e deve partire dalle singole realtà locali. Lo ha affermato anche il segretario dell’Onu, Antonio Guterres, durante il Summit sull’ambizione climatica organizzato a New York. I vari amministratori di tutto il mondo hanno rinnovato l’impegno climatico: Roma non fa eccezione e il sindaco Roberto Gualtieri ha annunciato un obiettivo decisamente ambizioso.

Il primo cittadino della Capitale ha dichiarato di voler aumentare, entro il 2030, la riduzione delle emissioni a Roma dal 51% al 60%. Un obiettivo ribadito anche in un’intervista a La Repubblica: per Gualtieri è possibile perché, rispetto al 2003, le emissioni si sono ridotte già del 35% a fronte di un aumento del Pil del 30%.

Il sindaco di Roma ha spiegato anche quali interventi intende adottare per ridurre le emissioni. In primis gli edifici, che sono il settore più impattante per via dei consumi. Ma anche investimenti sulle rinnovabili, sull’efficienza energetica e sull’edilizia sociale. E infine, anche il futuro termovalorizzatore, che secondo Gualtieri permetterà di ridurre le emissioni: sia quelle legate al trasporto di rifiuti, sia quelle prodotte dallo stesso impianto grazie ad un sistema di cattura e stoccaggio della CO2. Anche se l’efficienza del futuro inceneritore di Santa Palomba, in tal senso, è tutta da dimostrare.