Il proprietario della catena di outlet Zara ha annunciato che entro il 2025 tutte le collezioni saranno prodotte con il 100% di materiali ecosostenibili.
Inditex – la terza compagnia di abbigliamento al mondo per introiti secondo Forbes – ha dichiarato che anche gli atri brand – Zara Home, Massimo Dutti e Pull&Bear – seguiranno la stessa regola della casa madre.
L’impegno per un futuro più responsabile è stato dichiarato durante l’annuale meeting degli azionisti di Zara, lo scorso martedì e fa di Zara, che conta per il 70% degli introiti di Inditex, la prima marca di abbigliamento internazionale a impegnarsi in modo così importante a favore dell’eco sostenibilità, secondo il WWD.
Riciclo, una piccola città diventa il posto più verde della terra
Questo è uno dei tanti obiettivi ambiziosi annunciati dalla compagnia. L’80% dell’energia consumata negli uffici di Zara, nelle fabbriche e nei negozi entro il 2025 verrà da fonti rinnovabili e nessun rifiuto prodotto dalle loro strutture finirà in discarica.
Pablo Isla, il direttore esecutivo di Inditex, ha dichiarato “Dobbiamo essere una forza di cambiamento, non solo nell’azienda ma in tutto il settore”.
Il gruppo, di proprietà dell’uomo più ricco di Spagna, Amancio Ortega è stato nominato “Marchio al dettaglio più eco sostenibile” dall’indice di sostenibilità del Dow Jones per tre anni consecutivi, dal 2016 al 2018.
Sostenibilità, italiani sempre più attenti all’ambiente
L’impegno di Inditex nel campo della sostenibilità è già al 100% da parecchi anni. Dal 2015 l’azienda ha raccolto più di 34mila tonnellate di merce usata, dopo aver istallato centri di raccolta di capi usati in più di 800 negozi in 24 nazioni. Ha anche attivato un servizio di raccolta vestiti porta a porta in Spagna, Pechino e Shanghai, che sarà esteso anche a Londra, Parigi e New York.
L’azienda è anche partner di ONG, come la Croce Rossa, che si impegnano a redistribuire i vestiti usati ai più bisognosi, e lavora in cooperazione con il Massachusetts Institute of Technology (MIT) per trovare un modo funzionale di riciclare le fibre.
Zara si è inoltre occupata dello smaltimento responsabile di ogni attrezzatura e fornitura presente nelle loro strutture e ha promesso che le sue fabbriche non scaricheranno più agenti chimici in qualsiasi stadio della catena produttiva.
Sostenibilità, da CDP cinque progetti per promuovere la cultura “green”
L’ impegno dell’azienda arriva in un periodo di crescente richiesta di sostenibilità e riduzione dell’impatto ambientale da parte sia dei clienti che dei governi, soprattutto per quanto riguarda il riciclo e lo smaltimento dei rifiuti prodotti.