Nel suo ultimo viaggio come presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, Mario Draghi si è rivolto ai giovani partecipanti del Youth4Climate.
Servizio video a cura di Mariaelena Leggieri
C’era anche il presidente del Consiglio dei Ministri, Mario Draghi, al secondo appuntamento del Youth4Climate a New York, mentre aspettava di intervenire alle 3 di mattina (ora italiana) all’Assemblea generale delle Nazioni Unite.
“Sono molto felice di essere tornato a Youth4Climate. Durante l’evento dello scorso anno a Milano, più di 400 giovani uomini e donne, provenienti da tutto il mondo, si sono riuniti per lavorare con i responsabili politici, per discutere il modo migliore per affrontare il cambiamento climatico“, ha detto l’Inquilino di Palazzo Chigi. “Questo incontro ha posto i giovani al centro del dibattito e in una posizione di forza per plasmare le discussioni alla COP26. Ha aiutato a canalizzare il sostegno per l’impegno dei giovani a livello locale, nazionale e internazionale“.
Quello di Mario Draghi è stato oltretutto l’ultimo viaggio in qualità di presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana.
Proprio per questo, oltre a essersi definito orgoglioso del nostro Paese, l’ex governatore della Banca Centrale Europea (BCE) ha detto ai giovani: “Sono pienamente consapevole delle vostre aspettative e della vostra grande fame di cambiamento. Entrambi sono estremamente benvenuti: dobbiamo fare di meglio, più velocemente. Contiamo su di voi per aiutarci a raggiungere gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile e ad attuare l’Accordo di Parigi. La vostra connessione con le comunità, la vostra capacità di trovare soluzioni innovative, la vostra determinazione a costruire società più sostenibili sono oggi più che mai necessarie“.
“We need to do better, and we need to do it faster.” So said Italian PM Mario Draghi as he introduced today’s essential #Youth4Climate: #PoweringAction event in NYC 💚
We’re so glad Mr. Draghi could be a part of this vital youth-led push from ideation to implementation! 🛠️ pic.twitter.com/Dz5kRXIuyo
— Youth4Climate (@Y4Cofficial) September 20, 2022