Home Video TV Da Yellowstone al Gran Paradiso, la storia dei parchi nazionali in Italia...

Da Yellowstone al Gran Paradiso, la storia dei parchi nazionali in Italia e nel mondo

Uno speciale di TeleAmbiente ripercorre, nella giornata europea dei parchi, la storia dei parchi nazionali in Italia e nel mondo: dall’istituzione del parco di Yellowstone negli Stati Uniti alla trasformazione del Gran Paradiso da riserva di caccia del Re a Parco Nazionale

Quando all’inizio dell’800 diversi esploratori europei cominciarono a inviare nel Vecchio Continente i resoconti e le descrizioni di quello che avevano trovato nelle Americhe, molti di questi furono presi per pazzi. Soprattutto coloro che raccontavano di essere stati in un luogo di fuoco e di zolfo, con sorgenti termali, acqua zampillante, una montagna di ghiaccio e pietre gialle.

Quello che gli esploratori stavano raccontando era nient’altro che Yellowstone. Qualche anno più tardi, esattamente 150 anni fa, nel 1872, con l’obiettivo di proteggere le straordinarie bellezze della zona fu istituto il Parco Nazionale di Yellowstone. Il primo parco nazionale del mondo.

Da allora l’idea di mettere sotto tutela le bellezze naturali attraverso l’istituzione di Parchi Nazionali è diventata sempre più comune. Negli Stati Uniti come in Europa, dove il primo parco nazionale fu istituito in Svezia il 24 maggio del 1909.

Per questo, ogni 24 maggio in Europa si festeggia la Giornata dei Parchi. Quella di quest’anno, poi, sarà una celebrazione particolare perché cade anche nel centenario dell’istituzione dei primi due parchi nazionali italiani a cavallo tra il 1922 e il 1923 (il parco del Gran Paradiso e il Parco d’Abruzzo).

Dunque, cento anni dai primi parchi nazionali italiani e 150 dal primo parco nazionale del mondo. Per celebrare queste ricorrenze TeleAmbiente ha dedicato uno speciale alla storia dei Parchi Nazionali.

Una storia che ha portato, fino ad oggi, all’istituzione di ben 24 parchi: dallo Stelvio – tra Trentino Alto Adige e Lombardia – fino al Parco Nazionale dell’Isola di Pantelleria in Sicilia.

Nello speciale si ripercorre la storia dei parchi nazionali italiani insieme al professor Luigi Piccioni, storico all’Università della Calabria e uno dei maggiori esperti di storia dei parchi nazionali del nostro Paese.

DIRETTA LIVE

VAI ALLA DIRETTA LIVE
Exit mobile version