WORLD FOOD FORUM, obiettivo fame zero ancora lontano. Il Magazine

“Buon cibo per tutti, per oggi e per domani” è il tema della quarta edizione del WORLD FOOD FORUM.

Tra gli obiettivi perseguiti anche il raggiungimento di fame zero, obiettivo previsto dall’agenda 2030 delle Nazioni Unite.

L’Obiettivo appare ancora lontano. Si stima, infatti, che tra sei anni ancora 590 milioni di persone soffriranno la fame. Proprio per coinvolgere le nuove generazioni in questa corsa verso la fine della fame nel mondo il forum si è aperto con la plenaria dei giovani. Tanti ragazzi hanno aderito al bando per i volontari, contagioso il loro entusiasmo per un mondo sostenibile possibile.

Anche la giornata mondiale del cibo è stata celebrata all’interno del World Food Forum della FAO.

Tra le esperienze proposte, anche la simulazione della visita al deposito globale dei semi delle Svabard in cui sono conservati tutti i semi presenti sulla terra per assicurare che nessuna coltura vada perduta, come ci ha spiegato Kent Nnadozie, segretario dell’ITPGRFA.

Tra i giovani protagonisti della giornata anche la creatrice di Nest4Us una Ong che aspira a cambiare il mondo attraverso i valori della gentilezza e della condivisione con il prossimo.