
Weekend Roma. Anche questo fine settimana tanti eventi e mostre nella capitale. Tutti gli appuntamenti dal 6 all’8 aprile.
Da questo venerdì il Palazzo delle Esposizioni ospita la settima edizione di Cinemente, il festival dedicato al cinema e alla psicoanalisi. La rassegna cinematografica comprende numerosi titoli che abbracciano la tematica al centro dell’evento. Ma ecco la programmazione per questo fine settimana:
–venerdì 6, ore 20,00 – Paradisi artificiali di Yakov Protazanov, Russia (Crimea), 1919-20, muto, 85’ (18 fps), did. in spagnolo e italiano, la proiezione sarà accompagnata dal vivo dal maestro Antonio Coppola al pianoforte. A seguire si svolgerà l’incontro con Lucio Russo e Maria Assunta Pimpinelli.
–sabato 7, ore 20,00 – Padroni di casa di Edoardo Gabbriellini. Italia, 2012, 90’. Seguirà l’incontro con Anna Ferruta e il regista;
–domenica 8, ore 18,00 – Monolith di Ivan Silvestrini. Italia, USA, 2016, 83’. seguirà l’incontro con Giovanni Foresti e il regista.
Per maggiori informazioni: https://www.palazzoesposizioni.it/
Alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna è possibile visitare la mostra Looking Forward. Olivetti: 110 anni di immaginazione, dedicata appunto alla grande azienda italiana e curata da Ilaria Bussoni, Manolo De Giorgi e Nicolas Martino. La mostra è promossa da Olivetti con la collaborazione dell’Associazione Archivio Storico Olivetti. Lo scopo dell’esposizione è quello di ripercorrere le tappe e i momenti di maggior slancio creativo dell’azienda e non solo dell’illuminata famiglia Olivetti, in un percorso che ha segnato la storia del design, della grafica e dell’innovazione tecnologica. Il questo caso il costo è quello del biglietto per la galleria.
Per maggiori informazioni: http://lagallerianazionale.com/
Tornando al mondo del cinema, in occasione dei 31 anni di occupazione, il CSO Ricomincio dal Faro ospita una rassegna cinematografica che da giovedì 5 durerà fino a lunedì 9 aprile. L’evento vedrà coinvolti anche registi, tecnici e attori dei vari progetti proiettati. In programma questo fine settimana troviamo:
–venerdì 6 aprile, ore 18,30 – Dentro – Regia Andrés Arce Maldonado (Italia 2016, 93′). Intervengono l’autrice Paola Migneco, la produttrice Sibilla Barbieri e Maria Spiotta, psicologa di differenza donna e responsabile del centro “Maree” per donne in difficoltà.
Ore 20:30 – La Chimera – regia Walter De Majo – Giovanni Dota – Elio Di Pace – Matteo Pedicini (Italia 2017, 30’). Interviene Gianluca Arcopinto.
Ore 21:30 – Scampia Felix – regia Francesco Di Martino (Italia 2017, 79’). Intervengono Monica Riccio per Centro Sociale Gridas e Bandabaleno (Murga di Scampia)
-Sabato 7 aprile, ore 17:00 – Todos Son Mis Hijos – regia Ricardo Soto Uribe (Argentina 2016, 85’). Interviene Kabawil, associazione curatrice della versione italiana del documentario.
Ore 19:00 – Strawberry Garden – regia Alessandro Arfuso (Italia/Usa 2017, 20’). Interviene Il regista Alessandro Arfuso.
Ore 19:45 – breve intervento dei ragazzi del Cinema America.
Ore 20:15 – Sole Cuore Amore – regia Daniele Vicari (Italia 2016, 112’). Intervengono il regista Daniele Vicari e l’attore Francesco Acquaroli.
Ore 22:30 – Oktjabr – regia Sergej Michajlovič Ėjzenštejn (U.R.S.S. 1928, 100’). Accompagnamento musicale dal vivo di Orselli Apuzzo Lalla Trio.
–domenica 8 aprile, ore 17:00 Fuori Campo – regia Collettivo Melkanaa (Italia 2017, 72’). Intervengono il collettivo Melkanaa e Christian Carmosino.
Ore 18:30 – Made In Trullo – regia Bruno Pace (Italia 2017, 51’). Intervengono il regista Bruno Pace, Lorenzo Urbani (montaggio) e Giacomo Villa (montaggio e riprese).
Ore 20:00 – Digging New York – regia Simone “Danno” Eleuteri (Italia 2016, 90’). Produzione Daniele Guardia e Stefano Lemon. Interviene il regista Simone “Danno” Eleuteri.
–lunedì 9 aprile, ore 20:00 – Noise – regia Carmine Cristini (Italia 2017, 5’).Cortometraggio Acad Contro La Tortura. Il Ragazzo che lottava per i marciapiedi – regia Giancarlo Castelli, Rossella E Tiziano Scrocca (Italia 2017, 20’). Tavole disegnate da Zerocalcare.
Tutte le altre mostre: https://www.teleambiente.it/mostre-a-roma-appuntameti-capitale-info-date/
Calendario eventi e mostre in corse: https://www.teleambiente.it/calendario-eventi/
ALTRI EVENTI
Maratona Roma 2018. Domenica 8 aprile 2018 si svolgerà la 24^ edizione della Maratona di Roma. La manifestazione inizierà alle ore 8.40, con partenza e arrivo su Via dei Fori Imperiali, all’altezza del Foro di Traiano e del Campidoglio. L’evento vedrà, come ogni anno, migliaia e migliaia di iscritti. Per informazioni: https://www.teleambiente.it/maratona-di-roma-domenica-8-aprile-2018/
Maratona Roma – Fun Run: Si corre anche la Fun Run La Stracittadina, la prova non competitiva di 5 km aperta a tutti: https://www.teleambiente.it/maratona-roma-2018-domenica-8-aprile-fun-run-informazioni/