Si chiama VoloCity e rappresenta una piccola svolta nel futuro della mobilità sostenibile. Questo taxi volante, a zero emissioni, permetterà di collegare la città di Roma con l’aeroporto di Fiumicino. Ecco tutto quello che c’è da sapere.
VoloCity è una piccola svolta nel futuro della mobilità sostenibile: questo taxi volante, a zero emissioni, consentirà di collegare la città di Roma con il suo principale aeroporto, il Leonardo Da Vinci di Fiumicino. Oltre al risparmio in termini di emissioni, c’è anche quello temporale: la distanza tra Roma e Fiumicino potrà essere coperta in 20 minuti, contro i 32 minuti del treno e i 40 in auto (senza calcolare rallentamenti per il traffico).
Mobilità sostenibile, arrivano i taxi aerei elettrici – Tg Ambiente
Sono diverse altre, però, le cose da sapere. A realizzare il taxi volante VoloCity sarà l’azienda tedesca Volocopter e Roma punta a diventare tra le prime capitali mondiali ad utilizzare questo trasporto sostenibile, alternativo e futuristico. VoloCity è stato presentato ai primi di novembre in piazza San Silvestro e si punta al primo decollo ufficiale prima del 2025, anno del prossimo Giubileo. Prima, però, si dovrà completare la regolazione di volo e sviluppare i cosiddetti ‘vertiporti’ a decollo verticale. Enac, Enav e Aeroporti di Roma ci stanno lavorando da qualche mese.
Buckle up for Day 2 with our #VoloCity at #PiazzaSanSilvestro! #Volocopter, #Atlantia, and @AeroportidiRoma are highlighting the technical features of Volocopter’s #eVTOL #airtaxi. More information here: https://t.co/cw7vADadMj pic.twitter.com/cCEQPzZlTv
— Volocopter (@volocopter) November 3, 2021
Il prototipo realizzato da Volocopter, azienda con circa 500 dipendenti, sarà a propulsione elettrica e può trasportare un solo passeggero, ma si sta cercando di configurare un mezzo completamente autonomo e con una capienza maggiore. VoloCity può raggiungere una velocità massima di 110 km/h e coprire una distanza di 35 chilometri. La batterie agli ioni di litio, installate in nove diverse unità, possono essere sostituite in cinque minuti. Questo permette di incrementare significativamente la durata degli accumulatori e abbassare il prezzo dei voli.
Presidente #ENAC Di Palma interviene a presentazione #airtaxi che collegherà Roma a scalo Fiumicino. “Progetti come #VoloCity riconciliano trasporto aereo con ambiente. La scommessa vincente è affiancare regole a sperimentazione e innovazione tecnologica”.@AeroportidiRoma pic.twitter.com/6dYHd092lO
— ENAC – Ente Nazionale per l’Aviazione Civile (@EnacGov) October 27, 2021
Il peso massimo al decollo è di 900 chilogrammi, di cui 700 costituiti dal mezzo a vuoto e 200 per passeggeri e bagagli. Su VoloCity saranno installati 18 rotori tra loro indipendenti, alimentati da altrettanti motori elettrici ‘Brushless Dc electric motor’, che garantiscono zero emissioni.