E’ importante considerare l’intero ciclo di vita di un capo d’abbigliamento. Ecco perché l’azienda Vollebak ha ideato una felpa che può essere seppellita nel terreno a fine vita e diventare compost.
L’innovativo marchio di abbigliamento maschile Vollebak ha realizzato una felpa con cappuccio completamente compostabile e biodegradabile. Può essere seppellita nel terreno o gettarlo nel compost insieme alle bucce di frutta della tua cucina. Questo perché è fatta proprio di piante e bucce di frutta. Realizzato in pasta di eucalipto e legno di faggio proveniente da foreste gestite in modo sostenibile, la felpa a base vegetale raggiunge la sua tonalità muschiosa essendo tinto con buccia di melograno.
Moda, una startup americana produce magliette utilizzando gli scarti del latte
Fashion Revolution Week, al via la settimana della moda sicura e sostenibile
Sempre Vollebak ha lanciato anche una t-shirt a base di alga e altre piante il cui ciclo di utilizzo non termina come per qualsiasi altro capo di abbigliamento: quando riportata in natura la maglietta si biodegradi totalmente, ricominciando un nuovo ciclo vitale, e in alcune settimane si trasforma in cibo per vermi o base per il compost.
È importante che i consumatori considerino l’intero ciclo di vita di un capo di abbigliamento, dalla creazione all’usura. Nel 2020, è il momento del fashion design sostenibile che non si aggiunge al problema dell’inquinamento, ma lo combatte attivamente.
Moda sostenibile, vestirsi rispettando l’ambiente. I consigli dell’esperta Camilla Mendini