Fino a 70 corse ogni giorno vengono cancellate sulla tratta che porta in città migliaia di studenti e lavoratori ogni giorno. L’Atac, che gestisce la tratta fino a fine anno, non dà informazioni sui motivi ma fondi sindacali parlano di autisti impegnati in corsi di formazione.
L’incapacità di @RegioneLazio è di #atac di gestire un servizio.#buongiornouncazzo cari amici @PendolariRMNord oggi è così sul treno partito alle 7:37 da Montebello.@AlessandriMauro e @robersperanza incapaci.@ilmessaggeroit @tempoweb @TreninoBlu @romalidoinfo @MercurioPsi pic.twitter.com/oROpGBFRFP
— Fabio Rosati 🇮🇹 (@rosati_fabio) October 20, 2021
Gli autisti sono impegnati a fare corsi di formazione e aggiornamento e le corse dei treni sono soppresse. Sarebbe questo il motivo alla base della lunga serie di cancellazioni di corse che da giorni sta interessando la tratta Roma – Viterbo che porta in città migliaia di studenti e lavoratori ogni giorno.
Il condizionale è d’obbligo perché per ora l’Atac, che gestisce il servizio, non dà risposte. L’ipotesi dell’impegno degli autisti nei corsi d’aggiornamento è fatta sulla base delle dichiarazioni degli organi sindacali.
Roma, rincari per bus e metro dal 2023
Il rave a Viterbo La Roma-Viterbo pic.twitter.com/KFnS3hvQGu
— nonsonorachele (@nonsonorachele) August 18, 2021
#info #atac – Ferrovia Roma-Viterbo cancellati treni suburbani: 500 (Flaminio 10.30-Sant’Oreste 11.48); 501 (Sant’Oreste 12.01-Flaminio 13.19); 502 (Flaminio 19.50-Sant’Oreste 21.06); 503 (Sant’Oreste 21.21-Flaminio 22.39) #Roma
— infoatac +😷= (@InfoAtac) October 20, 2021
#info #atac – Ferrovia Roma-Viterbo cancellati treni regionali: 704 (Catalano 9.09-Viterbo 10.26); 705 (Viterbo 9.00-Catalano 10.15) 706 (Catalano 11.14-Viterbo 12.31); 707 (Viterbo 11.05-Catalano 12.20) 2/2 #Roma
— infoatac +😷= (@InfoAtac) October 20, 2021
Corse saltate e ressa in banchina e nei vagoni
Sono fino a settanta le corse che ogni giorno vengono soppresse e che, di conseguenza, generano una serie di problemi sia nelle stazioni che all’interno dei vagoni. Un numero tanto alto di treni cancellati fa sì che i pendolari si accalchino nei treni rimasti attivi. Folle di persone, dunque, si creano nella stazione Flaminio, nella Capitale, ma anche nelle stazioni intermedie e all’interno dei treni. Alla faccia del distanziamento per la pandemia da Covid-19.
A rendere ancora più impegnativa la vita dei pendolari ci pensa l’Atac che offre loro notizie contrastanti. Non è dato infatti sapere con certezza quali sono i treni la cui corsa è stata cancellata. Perché i treni indicati soppressi nei comunicati Atac risultano regolarmente in partenza da un’altra parte.
“La lezione di Marco”, presentazione del libro su Pannella il 20 ottobre a Roma
E intanto i pendolari sono lasciati a loro stessi. Fabrizio Bonanni del Comitato Pendolari racconta che alla richiesta ad Atac e Regione Lazio di informazioni su quanto stia succedendo non è arrivata alcuna risposta.
“La notizia tragica – fa sapere Bonanni – è che i disagi dovrebbero continuare fino a dicembre”.
A partire da inizio 2022 però Astral e Cotral subentreranno ad Atac nella gestione del servizio. La speranza è che la nuova gestioni riporti alla normalità un servizio già di per sé tra i peggiori della Capitale.