Visita di Mattarella in Africa. Il capo dello stato visita uno stabilimento ENI

Visita di Mattarella in Africa. Il capo dello stato visita uno stabilimento ENI

Tabella dei Contenuti

Durante la visita in Costa d’Avorio il Capo dello Stato Sergio Mattarella ha visitato uno stabilimento ENI e ha parlato della necessità di tener conto della crisi climatica

Il presidente della Repubblica Sergio Mattarella è impegnato, in queste ore, in un viaggio in Africa tra Ghana e Costa d’Avorio che ha al centro incontri e visite strategiche per motivi geopolitici ma soprattutto energetici.

La crisi con la Russia ha fatto sì che per il nostro Paese fosse necessario andare alla ricerca di nuove forme di approvvigionamento energetico. E se da una parte è stata data una spinta alla creazione di impianti per la produzione di energia rinnovabile, dall’altra l’Italia sta cercando nuovi alleati da cui acquistare gas e petrolio. Ecco, dunque, il motivo che ha portato il capo dello stato a visitare uno stabilimento ENI ad Abijan, in Costa d’Avorio.

“Desidero esprimere il più grande apprezzamento per il successo che in questa mattina stiamo sottolineando nella collaborazione tra ENI e Petroci che è un segno della collaborazione tra la Costa d’Avorio e l’Italia”, ha detto Mattarella.

Che ha poi aggiunto: “Ci sarà un impegno comune sulle grandi sfide che abbiamo di fronte. Quella energetica è una delle grandi sfide. E viene affrontata  con successo perché consente una utilizzazione compatibile con le esigenze climatiche che sono un problema che viene affrontato responsabilmente con queste tecnologie e che sta a cuore ai nostri Paesi”. 

Il Presidente Matterella, dunque, in visita allo stabilimento ENI sottolinea l’importanza di tener conto delle esigenze della crisi climatica.

Ma la lotta alla crisi climatica potrà essere vinta solo dicendo addio all’utilizzo di combustibili fossili come gas, petrolio e carbone. Una consapevolezza, questa, che non sembra spingere, almeno per il momento, le grandi aziende petrolifere (tra cui Eni) a tagliare le proprie previsioni di estrazioni fossili e concentrarsi sulle energie pulite.

Pubblicità
Articoli Correlati