
Viaggio in Giappone per la sindaca di Roma Virginia Raggi per partecipare al summit internazionale “Urban 20” che vede impegnati i sindaci delle principali capitali mondiali nella lotta ai cambiamenti climatici. Incontro con Japan Performing Arts Foundation e The Tokyo Ballet per future collaborazioni.
La Sindaca di Roma, Virginia Raggi, a margine della missione a Tokyo nell’ambito dell’Urban 20, ha incontrato Norio Takahashi, Direttore esecutivo della Japan Performing Arts Foundation, e Yukari Saito, Direttore artistico de The Tokyo Ballet, presso la sede del NBS. Oggetto del cordiale colloquio i futuri scambi culturali e le collaborazioni con Roma Capitale ed, in particolare, con il Teatro dell’Opera di Roma che già nella scorsa stagione ha portato in tournée a Tokyo e a Yokohama rispettivamente “La Traviata” e “Manon Lescaut”.
La Fondazione promuove, infatti, scambi internazionali di performance e coproduzioni per introdurre l’arte e la cultura giapponese all’estero, soprattutto la musica e la danza. Esempio della consolidata sinergia tra le due istituzioni è lo spettacolo unico de The Tokyo Ballet, in calendario per la stagione estiva del Teatro dell’Opera di Roma, che si svolgerà il prossimo 26 giugno, presso la meravigliosa cornice delle Terme di Caracalla.
Villa Massimo, riapre la storica pineta nel cuore del Muncipio II di Roma VIDEO
Arf! Roma, il fumetto torna protagonista. Tutto il programma
Poi l’incontro con la Governatrice di Tokyo, Koike Yuriko: “Abbiamo parlato dei temi che tratteremo all’U20, come la lotta al surriscaldamento globale, la tutela dell’ambiente e le strategia di resilienza e accoglienza. Un incontro che rafforza ancora di più il rapporto tra Roma e Tokyo in vista del 25/o anniversario del patto di amicizia tra le due capitali che ricorre il prossimo anno”, ha twittato la sindaca.
“Le scelte di oggi condizionano il nostro futuro. Realizzare una strategia significa prendersi cura del nostro domani e di quello dei nostri figli. Oggi sono intervenuta al summit internazionale “Urban 20″ che si sta svolgendo nella capitale giapponese nel panel dedicato al clima insieme alla governatrice di Tokyo, 小池 百合子 , e al sindaco di Giacarta, Anies Baswedan, moderato dal funzionario ONU Riyanti Djalante” – scrive in un post su Facebook la sindaca di Roma – “Sviluppo sostenibile e crescita condivisa sono alla base del nostro Piano di Resilienza: rispetto delle risorse idriche; implementazione dei servizi pubblici di trasporto; rigenerazione urbana; superamento del motore a scoppio attraverso l’uso delle tecnologie più moderne; informatizzazione dei servizi ai cittadini”.
Roma, al Campidoglio il primo ‘Villaggio per l’educazione ambientale’
“Ecco perché, se come città a livello mondiale iniziamo a chiedere insieme, abbiamo il potere di orientare le scelte dei governi e anche del mercato. Oggi costruiamo il presente ponendo le basi per la nostra città del futuro”.