Vinokilo, l’evento per gli amanti del vintage arriva a Roma

Questo weekend appuntamento con il vintage e il second hand a Roma con Vinokilo alla Città dell’Altra Economia.

Amanti del vintage, arriva nella capitale la più grande vendita di vestiti “al chilo”. Con Vintage Kilo Sale, in arte VinoKilo, la moda si compra a peso. Si tratta di un’iniziativa nata in Germania da un gruppo di ragazzi e che piano piano è diventata famosissima in tutta Europa.

Tappa a Roma prevista dal 26 al 28 gennaio 2024 alla Città dell’Altra Economia.  

Acquistare abiti provenienti dagli anni ’60, ’70, ’80 e ’90. I capi non sono venduti a pezzo ma, come dice il nome, a chilo. Un chilo di vestiti costerà 40 euro, indipendentemente da ciò che si decide di acquistare.

Lo scopo di Vinokilo è quello di promuovere la scelta consapevole, moderna e sempre più cool del riuso.

Il nuovo trend è fare shopping comprando abiti vintage e second hand. Un modo per ridare nuova vita a capi che in realtà non sono mai passati di moda, lasciandosi anche alle spalle la fast fashion, la cosiddetta moda veloce usa e getta.

L’evento promuove un sistema di economia circolare con il quale è possibile sia acquistare abiti second hand, sia portare i propri capi che non utilizzi più e ricevere uno sconto

Oltre agli stand con i vestiti, ci saranno banchi con lo street food dove fermarsi a fare una pausa e mangiare qualcosa da soli o con i propri amici, oltre a un dj set e a una live band che suoneranno per gli ospiti dell’evento.

Cosa troverai all’evento Vinokilo di Roma

Per maggiori info sull’evento QUI

Al Vinokilo di Roma troverai:
Vendita di vestiti vintage al kg;
– Vestiti vintage di alta qualità e marche famose (dagli anni ’60 agli anni 2000);
– Tutte le taglie! Dalla XXS alle Plus sizes;
– Nuove e sorprendenti collaborazioni in posti stupendi;
– Un’azienda green che mette al primo posto la sostenibilità.

Da Vinokilo gli abiti si acquistano con una formula particolare, ovvero pagandoli “al chilo”. Coerentemente con la mission del progetto, non vengono accettati in donazione abiti di marchi fast fashion (come Zara o H&M).

Per la tappa a Roma potete acquistare i biglietti QUI