Degustazioni enogastronomiche, convegni, Agripub e Agripicnic e poi ancora un’Agrispa con i rimedi antichi di bellezza, oltre ad “Oleoteche” e “Vinoteche”, per assaggiare i pregiati prodotti dalle aziende laziali.
Sono solo alcune delle attività legate ad agricoltura e vita rurale organizzate al Villaggio Coldiretti allestito da Coldiretti Lazio ai Pratoni del Vivaro, a Rocca di Papa, per il FEI World Championships 2022, i campionati mondiali di completo e attacchi, dal 15 al 18 e dal 22 al 25 settembre.
“Abbiamo colto l’occasione di rappresentare il connubio tra sport e alimentazione, attraverso la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche prodotte dalle nostre aziende – spiega il presidente di Coldiretti Lazio, David Granieri – e poterlo fare in occasione di un evento così prestigioso nell’ambito di un contesto internazionale, è per noi motivo di grande orgoglio”.
Al Villaggio Coldiretti è possibile assaggiare i prodotti tipici del Lazio, dai salumi ai formaggi, dal miele, ai sughi e le spezie, dai vini all’olio.
Grazie alle indicazioni di Evoschool di Unaprol, il Consorzio Olivicolo Italiano è inoltre possibile imparare a conoscere e riconoscere l’olio Evo di qualità del Lazio.
Tra i protagonisti anche Donne Impresa con laboratori e orti didattici, insieme a Giovani Impresa, che cureranno il “Borgo Coldiretti”, uno spazio dedicato ai giochi popolari e ai laboratori.
Proprio qui si svolgeranno le premiazioni degli Oscar Green, il concorso di idee che ogni anno premia i giovani che si sono distinti per idee innovative messe al servizio dell’agricoltura.