Fino al 21 agosto, il Circo Rossi offrirà ai cittadini e ai turisti di Rosolina Mare, in Veneto, uno spettacolo con soli clown, equilibristi e giocolieri. A dimostrazione che un evento itinerante senza animali è possibile.
Un circo senza animali, con soli clown, equilibristi e giocolieri, è possibile. Al lido di Rosolina Mare, frazione di Rosolina, in provincia di Rovigo, in Veneto, il Circo Rossi installerà il suo tendone in vista del debutto di giovedì 4 agosto. La famiglia italiana di circensi intratterrà cittadini e turisti per 18 giorni, fino a domenica 21 agosto, per offrire ogni sera uno spettacolo adatto a tutte le età.
E così, tra bolle di sapone, numeri di magia e personaggi dei cartoni animati, il Circo Rossi dimostra che fare divertire il pubblico senza sfruttare gli animali è già realtà.
Italia, verso lo stop allo sfruttamento degli animali dei circhi?
Anche l’Italia potrebbe bandire presto gli animali dai circhi. Solo qualche giorno fa, la Camera dei Deputati ha approvato la nuova Legge Delega in materia di spettacolo per stoppare lo sfruttamento degli animali nei circhi del nostro Paese. La caduta del Governo Draghi però potrebbe rimescolare le carte. E così, una volta passati i nove mesi necessari per l’approvazione definitiva, il provvedimento potrebbe decadere, senza entrare in vigore.