
Unesco. L’Italia ripudia la guerra, lo recita la nostra Costituzione.
“Per questo – ha spiegato il Ministro dell’Ambiente, Sergio Costa – ho chiesto ai siti naturalistici Unesco italiani di issare la bandiera bianca a sostegno della cultura della pace. Così come è avvenuto negli altri siti Unesco, anche l’Italia, con il suo straordinario patrimonio naturalistico, si faccia portatrice nel mondo di un messaggio di pace. I siti culturali vanno preservati e non minacciati”.
Il Ministro dell’Ambiente accoglie così l’appello lanciato nelle scorse ore dall’associazione Cultura Italiae.
Clima, Greta Thunberg contro Federer: “Roger svegliati!”
“Su 10 siti Unesco dell’Iran – scrive nell’appello il presidente dell’associazione, Angelo Argento – sventolano bandiere bianche. Questa è la risposta dell’architetto Mohammad Hassan Forouzanfar ai venti di guerra che spirano sul mondo. L’Italia, come recita la Costituzione Italiana all’articolo 11, ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali”.
“Per queste ragioni – si legge ancora – le chiediamo nella Sua qualità di Ministro dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare di innalzare sui 5 siti UNESCO naturalistici, di Sua competenza, presenti su tutto il territorio nazionale, una bandiera bianca a sostegno della cultura della pace”.
Enea Progetto Ri-genera, edifici abbandonati rinascono come serre verticali
I 10 siti naturalistici italiani patrimonio Unesco sono: le Dolomiti, l’Etna, Monte San Giorgio, le Isole Eolie e le Antiche faggete primordiali dei Carpazi e di altre regioni d’Europa.
Intanto, la petizione lanciata dal project manager, Agostino Riitano, su change.org in cui si chiede di innalzare sui 55 siti Unesco presenti su tutto il territorio nazionale una bandiera bianca a sostegno della cultura della pace ha superato le 400 firme.
La petizione è indirizzata al ministro dei Beni culturali, Dario Franceschini, al premier Giuseppe Conte, al presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e al Parlamento italiano.
“L’Italia – si legge – come recita la Costituzione Italiana all’articolo 11, ripudia la guerra come strumento di offesa alla libertà degli altri popoli e come mezzo di risoluzione delle controversie internazionali, pertanto potrebbe innalzare sui 55 siti Unesco presenti su tutto il territorio nazionale una bandiera bianca a sostegno della cultura della pace!”.