Umbria: talenti, amarcord e successo per il Cantagiro a Lugnano in Teverina (Tr)

Grande partecipazione per la tappa umbra del Cantagiro a Lugnano in Teverina (Tr). Si impongono Flow Cost, tra i grandi, e Sofia Preterossi, tra gli junior. Le fasi nazionali del concorso in programma a Fiuggi e Senigallia. Tra gli ospiti anche Mrs Glorya e Wilma Brogi, reduce dal Cantagiro 1965.

Un successo, sotto molti punti di vista, a Lugnano in Teverina (Tr) per la tappa umbra del Cantagiro.

Umbria, talenti, amarcord e successo per il Cantagiro a Lugnano in Teverina (Tr), foto giuria

Di fronte ad una giuria di primissimo piano presieduta dal produttore discografico e storico manager di Mino Reitano, Remo Francesconi e composta dalla cantante Noemi Tombesi e dal sindaco di Lugnano, in veste anche di valente sassofonista, Alessandro Dimiziani, si sono imposti Federico Miotto in arte ‘Flow Cost’, tra i più grandi, e Sofia Preterossi, tra gli junior.

Miotto, 27 anni di Terni ha vinto la selezione con il suo inedito, ‘Live evil’, un toccante pezzo autobiografico, mentre Sofia Preterossi, 11 anni di Narni (Tr) ha convinto, nella categoria junior, con una personale interpretazione di ‘Mi sei scoppiato dentro al cuore’, portato al successo da Mina.

I due vincitori, insieme agli altri concorrenti, rappresenteranno l’Umbria alle fasi nazionali del Cantagiro, in programma a Senigallia (An) dal 29 settembre al 5 ottobre, per i più grandi e a Fiuggi (Fr) dal 6 all’ 8 settembre, per i più giovani.

Ai microfoni di Teleambiente sono intervenuti Federico Miotto, in arte Flow Cost e Sofia Preterossi

Umbria, talenti, amarcord e successo per il Cantagiro a Lugnano in Teverina (Tr), foto Flow Cost

“È stata ha detto Miottoun’occasione per potersi misurare con altri artisti, se pur di categorie diverse, artisti, veramente molto validi. Sono molto contento perché questa sera ho portato un pezzo autobiografico che racconta veramente molto di me, un brano dedicato a mio fratello di cui ho parlato al termine della canzone”.

“Dedico questa vittoria a luiha continuato Federico Miottoche mi guarda da lassù e mi è vicino in ogni palco che calco, da 11 anni, da quando ho iniziato questo folle viaggio che ha avuto una data di inizio, ma non avrà mai una fine. Non mi fermerò mai: questa è l’unica promessa che ho fatto a lui, ai miei genitori, ai miei amici, a chiunque”.

“Sono felicissimo ha aggiunto – mando un bacio ai miei genitori. Viva il Cantagiro, viva la musica, viva l’hip hop, viva il movimento artistico”.

“Staseraha proseguito Miotto sempre a Teleambiente – mi sento molto gratificato, mi sento molto valorizzato e sento che finalmente il fatto di non aver mollato mai, da 11 anni a questa parte, sta finalmente dando i suoi frutti”.

“Non mollare mai, crederci sempre e portare sempre avanti la propria passione – ha ribadito – nonostante tutte le avversità ed i traumi. A chi vedrà questa intervista consiglio di trovare uno scopo nella vita ed un qualcosa che possa alimentare la vostra gioia di vivere, io l’ho trovato nella musica e fin quando c’è musica, c’è vita”.

Alle parole di Flow Cost (Federico Miotto, all’anagrafe) sono seguite quelle di Sofia Preterossi

Umbria, talenti, amarcord e successo per il Cantagiro a Lugnano in Teverina (Tr), foto Sofia Preterossi

“Non mi aspettavo di vincere – ha affermato Sofia a Teleambiente – perché erano veramente tutti molti bravi”.

“Dalla fase nazionale di Fiuggi – ha sottolineato Sofia Preterossimi aspetto di cantare bene. Dedico questa vittoria a mia madre e alla mia insegnante di canto Carlotta”.

“Prima di salire sul palco ero molto ansiosa ha concluso la giovanissima artista – poi cantando mi è passata”.

Quella di Lugnano in Teverina(Tr), uno dei Borghi più belli d’Italia, è stata una serata variegata, colma di emozioni e sorprese.

Umbria, talenti, amarcord e successo per il Cantagiro a Lugnano in Teverina (Tr), foto Mrs Glorya

Tra gli ospiti della kermesse, l’ex del Cantagiro, Mrs Glorya e i suoi ballerini che ha proposto due brani: ‘Foto’ e ‘Carillon’ e poi ancora Marika Paparoni dal festival ‘Guerriero’ di Ronciglione (Vt) e + o Mino che si è esibito con RobiViole.

Sul palco, tra gli ospiti, anche altri due graditissimi regali.

Noemi Tombesi ci ha emozionato con un’intensa ‘Abbracciame’ di Andrea Sannino e Wilma Brogi, è tornata a Lugnano dopo 59 anni, con il brano ‘Come tu mi vuoi’ di Mina.

Umbria, talenti, amarcord e successo per il Cantagiro a Lugnano in Teverina (Tr), foto Wilma Brogi

La Brogi nella Festa d’Agosto del 1965, da bambina, si era esibita, proprio su quello stesso palco con la canzone ‘Mi piace fare la finta tonta’ nella tappa del Cantagiro di quell’anno.

Le passioni sane e genuine, che con il tempo non passano, ma si alimentano, non morendo mai.

Sul palco anche il pianista ed arrangiatore, Eugenio Pupilli che con efficaci stacchetti musicali ha allietato alcuni momenti della serata.

Un altro grande evento targato Cantagiro, la manifestazione che dal 1962 gira l’Italia cercando talenti.