Umbria, premiati dal Cip i migliori atleti 2022-23

Molte le persone intervenute all’iniziativa che aveva lo scopo di premiare gli atleti umbri che si sono maggiormente distinti nel corso della stagione sportiva 2022-23

Sono stati ben 20 i premi assegnati, compresi i riconoscimenti speciali e le benemerenze sportive indicate da Roma, nel corso della Cerimonia di Premiazione del Cip (Comitato italiano paralimpico) Umbria, che si è svolta a Perugia.

Molte le persone intervenute all’iniziativa, patrocinata dalla Provincia di Perugia, che aveva lo scopo di premiare gli atleti umbri che si sono maggiormente distinti nel corso della stagione sportiva 2022-23.

Alla cerimonia hanno partecipato tra gli altri, anche Paola Fioroni, vice presidente dell’Assemblea Legislativa dell’Umbria e presidente dell’osservatorio regionale sulla condizione delle persone per la disabilità, Erika Borghesi, consigliera della Provincia di Perugia, Clara Pastorelli, assessore allo sport del Comune di Perugia, gran parte della giunta e del consiglio del Cip Umbria ed il presidente Cip Umbria Gianluca Tassi.

“Abbiamo un grosso numero di persone da premiare ha commentato Gianluca Tassi – che hanno conseguito premi ottenendo risultati importanti a livello nazionale, europeo e mondiale su tutti gli sport. Abbiamo diversi campioni italiani”.

“La cosa importanteha aggiuntoè che c’è stato un grande numero di persone che ha conseguito questi premi, portando a casa anche record del mondo. Abbiamo una grande qualità su tutti gli sport”.

“Sono orgoglioso di far parte della grande famiglia del Cipha continuato Tassie di essere d’aiuto a questi ragazzi che se lo meritano per quello che danno sul campo e per i risultati che stanno ottenendo”.

L’unico umbro tornato a casa con la medaglia olimpica è il nuotatore ternano Riccardo Menciotti (Finp): bronzo alla staffetta 4×100 stile libero alle Paralimpiadi di Tokyo (anno 2021).

“L’unico atleta che abbiamo avuto alle ultime Paralimpiadi, Riccardo Menciotti, che ha conquistato una splendida medaglia ha ricordato il presidente Tassinon può che riempirci d’orgoglio”.

“L’Umbriaha conclusoera presente con un solo atleta che ha vinto un bronzo e questo vuol dire che abbiamo contribuito al 100% al medagliere di Tokyo. Sicuramente dovremo aumentare le presenze in altre discipline e noi cercheremo di stare vicino ai nostri atleti”.

Presente in sala anche Francesco Emanuele, storico presidente del Cip Umbria, a cui Gianluca Tassi ha voluto consegnare una targa ricordo per aver contribuito in modo importante alla crescita e allo sviluppo delle sport paralimpico nella regione.

Tra i premiati anche Corrado Montecaggi, primo classificato singolo e doppio al mondiale di Francia (2022) di calcio balilla; il calciatore Nicolò Desantis e Dong Dong Camanni, bronzo al campionato europeo di judo del 2023.