Marco Masini, che in molte occasioni con la musica ha raccontato il disagio dei giovani, ha incontrato i ragazzi della Comunità Incontro Onlus di Amelia ed ha riflettuto con loro sul tema ‘dipendenza’.
Il cantautore Marco Masini, a sorpresa, ha fatto visita alla Comunità Incontro Onlus di Amelia (Tr) per incontrare i ragazzi impegnati nel percorso terapeutico e riflettere insieme a loro sul delicato tema delle dipendenze.
Un tema che l’artista ha affrontato più volte, fino a scrivere nel 1991 “Perchè lo fai” l’ appello di un ragazzo innamorato verso la sua fidanzata per farla allontanare dalle droghe.
Il cantautore toscano sempre attento al sociale e ai disagi dei giovani, con questa tematica sensibilizzò l’opinione pubblica ed in quegli anni ricevette molte lettere di ragazzi vittime della droga, che dichiaravano la loro intenzione di reagire positivamente e di voler superare la dipendenza.
Un argomento da toccare con i guanti, quello della tossicodipendenza, ma Marco Masini con la sua musica, è riuscito ad arrivare ai giovani in modo diretto senza alcun tipo di barriera.
Marco Masini ha condiviso il suo ricordo della Comunità e del suo fondatore Don Pierino.
“Il mio ricordo – ha raccontato Marco Masini – è degli anni ‘90, quindi è un ricordo che mi riporta indietro ad un mio primo contatto con una problematica generazionale di quegli anni che mi collegava poi alle cose che avevo visto, che avevo sentito e che avevo raccontato nelle canzoni”.
“Quindi – ha aggiunto il cantautore toscano – è stato un regalo fatto da Don Pierino anche a livello umano e a livello sociale che sicuramente mi è rimasto in testa e nel cuore. Raccontare certe storie aiuta un certo tipo di sensibilizzazione, ma poi, chi non viene sensibilizzato da niente, da nessuno e neanche da una canzone, ha bisogno di aiuto”.
“Questo – ha concluso Marco Masini – è un aiuto concreto, quell’aiuto che arriva dove la musica non riesce ad arrivare”.