Sabato 26 Novembre in 250 supermercati dell’Umbria torna la Giornata della Colletta Alimentare
A Terni presso la sala consiliare di Palazzo Spada è stata presentata la 26esima Giornata Nazionale della Colletta Alimentare organizzata dalla Rete Banco Alimentare
Alla presentazione oltre ai responsabili della Rete, hanno partecipato anche il sindaco di Terni Leonardo Latini, e gli assessori Giovanna Scarcia e Cristiano Ceccotti.
La Fondazione Banco Alimentare da 33 anni si occupa della valorizzazione sociale delle eccedenze alimentari.
Attraverso la Rete Banco Alimentare i prodotti vengono distribuiti gratuitamente ad oltre 7.600 Strutture Caritative e, nel solo anno 2021, sono state raccolte e distribuite 126.235 tonnellate di alimenti che hanno raggiunto oltre 1.669.306 bisognosi su tutto il territorio italiano grazie all’aiuto di 1.869 volontari.
Nella Regione Umbria l’attività è svolta dall’Associazione Banco Alimentare dell’Umbria
Le parole di Valter Venturi, presidente Associazione Banco alimentare dell’Umbria, intervistato da Teleambiente: “Come tutti gli anni l’ultimo sabato di novembre, il 26 Novembre, saremo davanti ai supermercati per raccogliere alimenti che poi saranno distribuiti alle persone che si trovano in difficoltà. In Umbria siamo presenti in oltre 250 supermercati e la raccolta coinvolgerà circa 1500 persone che in una giornata chiederanno alimenti a lunga scadenza”.
“Giornalmente – ha proseguito Venturi – noi aiutiamo circa 26000 persone attraverso 206 associazioni di volontariato, questo ci permette di ricercare i prodotti attraverso le industrie e di recuperare prodotti freschi anche dalla grande distribuzione. Abbiamo circa 60 supermercati convenzionati da cui giornalmente recuperiamo cibo da consegnare a chi ha più bisogno”.
“Un dato: nel 2021 abbiamo distribuito 2055 tonnellate di alimenti, una goccia nel mare – ha concluso Valter Venturi – che però ci permette di non lasciare sole le persone in difficoltà”