Umbria, Fondazione Todini, consegnate 14 Borse di studio a studenti meritevoli

Umbria, Fondazione Todini, consegnate 14 Borse di studio a studenti meritevoli

Tabella dei Contenuti

La Fondazione Todini ha consegnato le borse di studio per la 36ª e 37ª edizione. Con questi riconoscimenti che premiano gli studenti più meritevoli, si vogliono valorizzare i talenti ed esaltare le passioni

 

La nuova Fondazione Todini ETS, presieduta da Luisa Todini, a Todi (Pg), ha consegnato delle Borse di studio per gli studenti più meritevoli tra tutti gli istituti di scuola secondaria di secondo grado tuderti.

L’evento di consegna è stato organizzato in compartecipazione con il Comune di Todi.

Durante la cerimonia, sono state conferite le borse di studio relative alla 36esima e 37esima edizione del premio agli studenti più meritevoli che si sono diplomati negli anni scolastici 2021-2022 e 2022-2023.

Per la 36 esima edizione la borsa di studio è stata consegnata a cinque studenti: Emilia Marcuccini, Irene Gentili, Matteo Santoro, Jacopo Rinaldi e Larisa Rebeca Jacob, mentre per la 37esima edizione sono stati premiati nove studenti: Eleonora Mattelli, Sofia Bertolini, Angelica Storti, Anna Chiara Bordacchini, Francesco Giannattasio, Jacopo Proietti, Giorgia Martini, Wissal Mlaiji ed Elisa Pompei.

La Fondazione si è, da sempre, proposta di contribuire allo sviluppo e al benessere delle comunità sociali, intervenendo nel campo della promozione, dell’aiuto, del sostegno e della valorizzazione culturale della persona e della famiglia.

Il commento della Presidente Luisa Todini.

“A gennaio 2024 è nata la Fondazione Todini ETSha detto Todiniche quindi continua a conferire Borse di studio, quest’anno arriviamo a 400 studenti premiati, nel nome di mio padre, Franco Todini, ma soprattutto nel ricordo della sua eredità sociale e morale”.

“La Fondazioneha sottolineatoè fortemente voluta da me, ma anche da mia figlia Olimpia Josi Todini che purtroppo ha potuto conoscere il nonno solo nell’amore di chi lo continua a raccontare, ma continua ad essere un grande amore, non solo per la città di Todi”.

“Con le nostre Borse di studio ha aggiunto Luisa Todini vogliamo valorizzare i talenti ed esaltare le passioni e sono molto felice che il Ministro Giuseppe Valditara (dell’Istruzione e del Merito ndr) ha recentemente scritto un libro che si intitola ‘La scuola dei talenti’, che consiglio a tutti. Perchè il talento e la meritocrazia, sono quello su cui si basano le Borse di studio Franco Todini”.

“Grazie alla regione ha continuato – grazie al Rettore, agli istituti scolastici di Todi. I protagonisti sono gli studenti, gli studenti più meritevoli, ma anche tutto il corpo scolastico, anche le famiglie degli studenti perché li hanno accompagnati in questo percorso”.

“Grazie naturalmenteha concluso Todini – alla città di Todi”.

Alle parole di Luisa Todini sono seguite quelle del Magnifico Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, Maurizio Oliviero.

“È necessario – ha commentato il rettore innanzitutto che le giovani menti si riappassionino al bisogno dello studio, cioè questa idea della competenza e della passione da mettere insieme per ridare qualcosa al proprio territorio”.

“Questo territorioha proseguito Olivieromerita una grande occasione e farlo attraverso la valorizzazione del diritto allo studio, come in una giornata come questa, credo sia uno dei gesti più nobili che una comunità possa fare, soprattutto se poi a farlo, non è tanto un’ istituzione pubblica, quanto una realtà privata”.

“Uno degli atenei più antichi del mondoha ricordatooggi ha anche l’opportunità di vivere in questa relazione con il territorio e come spesso ci capita di dire, il miglior investimento sono i nostri giovani”.

“I giovani ha detto in conclusione il prof. Maurizio Olivieronon sono il futuro, i giovani rappresentano oggi il presente e la società che vivranno e vivremo domani, sono oggi a volerla determinare e costruirla”.

All’iniziativa erano presenti tra gli altri anche il sindaco di Todi, Antonino Ruggiano e la presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei.

Pubblicità
Articoli Correlati