L’evento in programma a Perugia sabato 21 e domenica 22 ottobre propone talk, fashion show, storie di successo, contest per stilisti emergenti.
Un contenitore di moda, arte, sostenibilità e solidarietà.
Un luogo in cui far dialogare giovani talenti, università, scuole di formazione e la grande tradizione umbra legata all’arte sartoriale, al ricamo, alla maglieria e in generale al mondo della moda.
Uno spazio di incontro che possa far nascere una rete, partendo da nuovi stimoli e guardando al futuro di questo settore in Umbria.
Tutto questo vuole essere Umbria Fashion l’evento ideato e diretto da Laura Cartocci e presentato a Perugia.
Si svolgerà, per la sua prima edizione sabato 21 e domenica 22 ottobre a Palazzo dei Priori, nel cuore del capoluogo umbro.
Alla conferenza stampa di presentazione, insieme a Laura Cartocci, presidente di Umbria Fashion, hanno partecipato Luca Merli, assessore al Comune di Perugia, e Donatella Tesei, presidente della Regione Umbria.
Laura Cartocci ha spiegato l’iniziativa: “La manifestazione nasce per mettere in connessione tutte le scuole con indirizzo moda dell’Umbria, con le aziende della moda dell’Umbria e non solo”.
“Ci saranno dei talk – ha detto – delle presentazioni di libri, tante sfilate ed un contest di giovani stilisti emergenti. Molto importante per loro avere questa visibilità”.
Padrino della manifestazione sarà l’attore Roberto Farnesi.
“Domenica – ha sottolineato Laura Cartocci – come padrino ci sarà l’attore ed imprenditore, Roberto Farnesi, che verrà anche proclamato cavaliere della Onlus ‘Un’idea per la vita’, che a me sta tanto a cuore”
Moda, ma anche recupero delle tradizioni e degli antichi mestieri
“Con questo evento dedicato alla moda – ha commentato ancora Laura Cartocci – vogliamo gettare dei semi, avvicinare i ragazzi al mondo dei mestieri sartoriali per far crescere le competenze dei giovani nel settore e le loro opportunità d’impiego nella filiera del fashion, di quel Made in Italy apprezzato in tutto il mondo, in cui vogliamo far eccellere il Made in Umbria”.
“In questo territorio – ha concluso Cartocci – ci sono aziende importanti, ma anche piccole realtà sartoriali che lavorano per grandi marchi: vogliamo dare voce al fatto che in Umbria, nel campo della moda, ci siano un passato e un presente e guardare al futuro e alle esigenze del settore”.
Alle parole di Laura Cartocci sono seguite quelle della presidente della Regione Umbria, Donatella Tesei: “Umbria Fashion ha destato subito il mio grandissimo interesse”.
“La moda – ha aggiunto Tesei in conclusione – per l’Umbria rappresenta una risorsa, uno di quei fattori che la stanno facendo conoscere nel modo, tuttavia oggi bisogna guardare ai giovani e alla loro creatività e questo progetto è particolarmente importante, rientra in una visione di presente e futuro che condividiamo, c’è tutto il sostegno da parte della Regione Umbria a questa iniziativa”.