Home Cultura Umbria, doppio appuntamento con Umberto Galimberti

Umbria, doppio appuntamento con Umberto Galimberti

Umbria, doppio appuntamento con Umberto Galimberti

In Umbria, al Teatro Lyrick di Assisi e al Teatro nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto si parla dell’illusione della libertà e delle nuove generazioni con il filosofo, saggista e psicoanalista Umberto Galimberti. Gli appuntamenti sono il 29 ed il 30 gennaio.

In Umbria, questa settimana, per la stagione Tournè (promossa da Aucma e Mea Concerti) c’è un doppio appuntamento dall’alto valore culturale e formativo.

Due location, per due incontri imperdibili che vedranno protagonista il filosofo, saggista e psicoanalista Umberto Galimberti, mercoledì 29 gennaio (ore 21) al Teatro Lyrick di Assisi e giovedì 30 gennaio (ore 21) al Teatro nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto.

Mercoledì 29 gennaio alle 21 al Teatro Lyrick di Assisi, Galimberti propone “L’illusione della libertà”. La libertà non esiste. Esiste però l’idea della libertà che ha fatto storia. Per questo bisogna aver cura delle idee, sottoporle a critica. E questo è proprio l’esercizio del pensiero. Le conoscenze ce le dà la scienza, ma il pensiero bisogna impararlo da piccoli, per metter in gioco le nostre idee e vedere se sono fondate o semplicemente delle abitudini mentali.

Il giorno dopo, giovedì 30 gennaio, sempre, alle 21 al Teatro nuovo Gian Carlo Menotti di Spoleto sarà la volta di “Il bene e il male. Educare le nuove generazioni”. I ragazzi di oggi sono incapaci di sentire la differenza tra bene e male. Il filosofo sottolinea l’importanza della “risonanza emotiva”, un processo attraverso il quale si comprendono le conseguenze emotive dei propri comportamenti. Questa mancanza, sostiene Galimberti, può portare a non riconoscere la differenza tra bene e male, un principio che secondo Kant dovrebbe essere intuitivo. Umberto Galimberti ribadisce come questa percezione intuitiva sia meno evidente nelle nuove generazioni.

 

Visualizza questo post su Instagram

 

Un post condiviso da Umberto Galimberti (@galimberti.umberto)

Nell’articolo di Teleambiente, a firma di Bianca Damato, i preoccupanti dati sui minori, raccolti nelle scuole italiane, nell’ambito del progetto “Legal Love” dell’associazione no profit Road to Green 2020 in collaborazione con Consumerismo: Minori, il 16% dei ragazzi tra i 13 e i 18 anni ha comportamenti sessuali a rischio e 3 su 10 usano droghe

Tornando agli eventi di questa settimana, le due date di Umberto Galimberti in Umbria sono già sold out.

La stagione Tourné 2024/2025 promossa da Aucma e Mea Concerti si realizza in collaborazione con Regione Umbria, Comune della Città di Assisi, Comune di Orvieto, Comune di Perugia e Comune di Spoleto. Partner tecnico e curatore dell’immagine Fattoria Creativa.
Il programma completo degli eventi è disponibile sul sito: www.meaconcerti.it