Umbria, a Montone (Pg) al via la 40° edizione della Festa del Bosco

A Montone (Pg) al via la Festa del Bosco nata per celebrare l’autunno con i suoi prodotti del bosco e del sottobosco. Dal 31 ottobre al 3 Novembre la manifestazione propone degustazioni, spettacoli e musica, visite guidate, passeggiate a piedi e a cavallo, arte e artigianato, approfondimenti culturali e tante iniziative per bambini.

In Umbria, nell’ Alta Valle del Tevere, la Festa del Bosco di Montone (Pg), la mostra mercato che celebra i prodotti del bosco e del sottobosco è giunta alla quarantesima edizione e propone un ricco cartellone di eventi da giovedì 31 ottobre a domenica 3 novembre.

L’iniziativa, nata con l’obiettivo di valorizzare le piccole produzioni autoctone degli artigiani e i prodotti del bosco e sottobosco, rappresenta una delle manifestazioni autunnali più amate e accanto alla mostra mercato, con circa 50 espositori, aperta dalle 10 alle 22, offrirà degustazioni, animazioni nelle strade, spettacoli e musica itineranti, concerti, visite guidate, passeggiate a piedi e a cavallo nei boschi, approfondimenti culturali, arte e artigianato.

Umbria, a Montone (Pg) al via la 40° edizione della Festa del Bosco, presentazione evento

Il programma è stato presentato a Perugia da una rappresentanza del Comune di Montone formata dal vicesindaco e assessore alla Cultura David Gonfia, dall’assessore al Turismo Sara Volpi e dal sindaco Mirco Rinaldi.

“Quarant’anni della Festa del Bosco di Montone sono un traguardo importantissimo ha detto il sindaco Mirco Rinaldi – un evento di livello nazionale e internazionale che ogni anno richiama visitatori da tutta Italia e anche dall’estero”.

“Si svolge tutta all’interno del centro storico ha sottolineato Rinaldi – che è possibile raggiungere anche con delle navette gratuite, grazie anche ai cittadini che mettono a disposizione i loro fondi per allestire botteghe e taverne, e questa è la caratteristica della nostra festa”.

“Non è soltanto una mostra dei prodotti del bosco e del sottobosco ha spiegato Mirco Rinaldi ma troverete anche l’artigianato artistico e soprattutto tanti eventi: attività culturali, mostre, concerti itineranti, ed anche dei villaggi per i più piccoli, tipo l’Ecovillaggio”.

“Poi – ha aggiunto Rinaldi – ci saranno passeggiate nel bosco, in bici, a cavallo, a piedi, quindi porteremo anche a conoscere i prodotti del bosco con le degustazioni. Saranno inoltre aperte le taverne rionali con i ristoratori che in questi giorni cucineranno i prodotti tipici del nostro territorio. Questo è un modo per riscoprire i sapori autunnali e l’artigianalità di Montone”.

Umbria, a Montone (Pg) al via la 40° edizione della Festa del Bosco, foto evento

“Vi invito quindi ha continuato il sindaco a passare a Montone, uno dei Borghi più Belli d’Italia e Bandiera Arancione Touring Club Italia, e a vivere queste realtà, che lasciano sempre qualcosa”.

Una festa che da 40 anni valorizza le tradizioni locali

“Questa festa – ha ricordato il sindaco Rinaldi porta ad una riscoperta dell’artigianalità ed il nostro segreto è proprio la comunità che lavora unita insieme al tessuto associativo per questa manifestazione, tutti insieme con il comune offrono un qualcosa per rendere sempre più bello questo evento”.

“Un ringraziamento ha concluso il primo cittadino di Montone – lo voglio fare agli uffici comunali, all’ufficio cultura e turismo che segue la manifestazione e a tutte le maestranze esterne che preparano appunto l’allestimento”.

Il programma completo è disponibile sul sito www.festadelbosco.it