Umbria, 47 Cantine Aperte tra sabato e domenica per ‘vedere cosa bevi’

Umbria, 47 Cantine Aperte tra sabato e domenica per ‘vedere cosa bevi’

Tabella dei Contenuti

Torna l’appuntamento annuale di Movimento Turismo del Vino che accompagna enoturisti ed appassionati alla scoperta dei territori e dei suoi produttori. Tutte le visite possono essere prenotate dal sito www.mtvumbria.it

 

In Umbria torna Cantine Aperte, con 47 aziende che aprono al pubblico i loro locali e le loro strutture.

Visite guidate in cantina, degustazioni di vino in abbinamento a prodotti locali, ma anche escursioni in bicicletta, intrattenimento musicale ed attività per i più piccoli: queste le molteplici esperienze proposte per sabato 25 e domenica 26 maggio.

Per il primo anno tutto queste attività saranno prenotabili sul portale del Movimento Turismo del Vino Umbria.

Giunto alla sua 31/a edizione, l’appuntamento annuale di Movimento Turismo del Vino accompagna enoturisti ed appassionati alla scoperta dei territori e dei suoi produttori.

Cantine Aperte, partendo dal suo slogan ‘Vedi cosa bevi’, promuove la degustazione non solo come esperienza gustativa, ma anche come attività consapevole che contribuisce a un consumo responsabile e appagante, in nome della qualità.

Il commento del presidente di Mtv (Movimento Turismo del Vino) Umbria, Giovanni Dubini.

“Pensiamo a questo evento ha riferito Dubini come un momento in cui è possibile diffondere la cultura del vino, del bere di qualità a contatto con il territorio di produzione”.

“Un territorio unico nel cuore dell’Italia – ha sottolineato dove le sue colline ondulate e il clima favorevole forniscono condizioni ideali per la coltivazione delle viti. Cantine Aperte è un modo suggestivo per esplorare la regione e le sue cantine, tra escursioni, passeggiate tra i vigneti e picnic immersi tra i filari”.

“Le Cantine Aperte – ha aggiunto Giovanni Dubini sono quelle del Movimento Turismo del Vino, che per disciplinare garantiscono un’accoglienza coi fiocchi, a garanzia della qualità dell’ospitalità in cantina, dell’educazione al bere consapevole e della sicurezza”.

Per ogni kit di degustazione con un calice di Cantine Aperte, 6 euro saranno destinati a Fondazione Airc per la ricerca sul cancro, che continua così la sua collaborazione con l’evento.

Jonas Maniaz, responsabile Gestione rete territoriale Fondazione Airc ha ringraziato il MTV

“Ringraziamo il Movimento Turismo del Vino e tutte le cantine aderenti – ha detto Maniazper avere scelto di sostenere la ricerca sul cancro, un impegno che in sette edizioni ci ha consentito di raccogliere oltre 500mila euro che hanno contribuito al finanziamento di percorsi di formazione per giovani talenti della ricerca”.

Nel prossimo weekend sono visitabili cantine di Amelia (Tr), Todi (Pg), Spoleto (Pg), Orvieto (Tr), Assisi (Pg), Montefalco (Pg), Torgiano (Pg), ecc

La speciale novità di quest’anno, come detto, è la possibilità di prenotare le varie ‘wine experiences’ direttamente dal sito www.mtvumbria.it

Pubblicità
Articoli Correlati