Ferentillo (Tr), in Valnerina, dall’ 11 al 13 ottobre offrirà un weekend all’insegna dell’arrampicata, dello sport e del divertimento, con tanti ospiti. Un’occasione unica per vivere un’esperienza immersi nella natura e negli sport outdoor: questo è ‘Ferentillo Verticale’.
Da venerdì 11 a domenica 13 ottobre 2024 in Umbria, in Valnerina, torna ‘Ferentillo Verticale’, il contest di arrampicata che lo scorso anno, con la combo perfetta tra competizione e spettacolo naturale, ha conquistato gli appassionati di sport outdoor.
L’evento, finanziato dalla Fondazione Carit in collaborazione con il Comune e la Pro Loco di Ferentillo, è stato presentato presso la sede della stessa fondazione, alla presenza tra gli altri del sindaco di Ferentillo Elisabetta Cascelli.
La tre giorni che si vivrà tra le falesie di Ferentillo, è stata illustrata a Teleambiente dal direttore tecnico dell’evento Andrea Di Bari.
Ferentillo, in provincia di Terni, si conferma polo d’attrazione nazionale e non solo per chi ama l’arrampicata
“Dal 1988 in poi – ha riferito Andrea Di Bari – la storia di Ferentillo ha avuto personaggi internazionali, dall’America, dalla Francia, addirittura dal Giappone con Hirayama, tutta gente che è venuta a scalare nelle nostre falesie negli anni ‘80 e ‘90, quindi questo sottolinea l’importanza di Ferentillo”.
Ospiti internazionali per Ferentillo Verticale
“In video conferenza – ha sottolineato Andrea Di Bari – sarà presente Adam Ondra, che è il personaggio numero uno a livello mondiale, con oltre un milione di followers su instagram, vincitore di tante competizioni e sul suo libro autobiografico c’è tutta la sua storia”.
“Poterlo avere con noi un’ora – ha aggiunto – è stato un colpo veramente eccezionale. Ondra converserà con me e con Pietro Dal Prà (anche lui in video collegamento) che è lo scrittore del suo libro. Ci sarà gente che viene da Torino, da Treviso, anche perché c’è Adam in diretta”.
Competizioni per tutti
Le gare di arrampicata, aperte sia agli amatori che ai professionisti, si svolgeranno su due discipline principali: la Marathon, che si terrà sulle celebri falesie di Ferentillo, e il Boulder, su strutture artificiali all’aperto.
Quest’anno, come grande novità, sarà assegnato un premio in combinata per gli atleti che parteciperanno a entrambe le categorie.
“Questo – ha ricordato Di Bari sempre a Teleambiente – è un contest competitivo, la spina dorsale è la competizione, che ci sarà sia su roccia che su struttura artificiale boulder professionale. La maggior parte delle persone verranno perché vogliono competere”.
Un programma ricco di attività
“Come cornice ovviamente – ha continuato Di Bari – abbiamo dato il massimo di noi stessi quindi ci saranno ospiti importanti come Cody Roth e Melissa Rudick, dal New Mexico, saranno presenti fisicamente perché verranno addirittura a vivere in Valnerina, poi ci sarà il soccorso alpino”.
“Avremo una cornice di eventi veramente notevole”, ha concluso Andrea Di Bari.
Come detto oltre alle competizioni, Ferentillo Verticale 2024 offrirà una varietà di eventi per tutti i gusti e per tutte le età.
In programma proiezioni di documentari, esibizioni di arti marziali, lezioni di yoga e riflessologia plantare, escursioni guidate e una vasta offerta di street food e stand gastronomici.
Un’occasione per scoprire Ferentillo e la Valnerina.
Ferentillo Verticale rappresenta non solo un evento sportivo, ma anche un’opportunità per scoprire il paesaggio mozzafiato della Valnerina, un territorio ricco di storia, cultura e bellezze naturali.